Reinert Open 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Reinert Open 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Mailen Auroux
Bandiera dell'Argentina María Irigoyen
FinalistiBandiera della Romania Elena Bogdan
Bandiera dell'Ungheria Réka-Luca Jani
Punteggio6–1, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Reinert Open 2012.

Elizaveta Ianchuk e Julia Mayr erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Il doppio del torneo di tennis Reinert Open 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Mailen Auroux e María Irigoyen che hanno battuto in finale Elena Bogdan e Réka-Luca Jani 6–1, 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina M Auroux
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
6 6
 Bandiera della Germania J Peters
 Bandiera della Germania S Weidemann
1 0 1  Bandiera dell'Argentina M Auroux
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
6 6
 Bandiera della Germania V Heisen
 Bandiera della Francia A Laurendon
6(1) 77 [7]  Bandiera del Belgio T Hendler
 Bandiera degli Stati Uniti C Scholl
4 1
 Bandiera del Belgio T Hendler
 Bandiera degli Stati Uniti C Scholl
77 64 [10] 1  Bandiera dell'Argentina M Auroux
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
7 7
3  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger
6 6 3  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger
5 5
 Bandiera della Russia A Artamonova
 Bandiera della Russia A Pivovarova
4 2 3  Bandiera della Germania K Barrois
 Bandiera dell'Austria Y Meusburger
6 6
 Bandiera della Danimarca K Barbat
 Bandiera della Germania A-L Friedsam
6 6  Bandiera della Danimarca K Barbat
 Bandiera della Germania A-L Friedsam
2 1
 Bandiera dell'Argentina F Molinero
 Bandiera della Croazia T Mrdeža
3 1 1  Bandiera dell'Argentina M Auroux
 Bandiera dell'Argentina M Irigoyen
6 6
 Bandiera della Danimarca M Ejdesgaard
 Bandiera di Taipei Cinese W-h Hsu
6 6 2  Bandiera della Romania E Bogdan
 Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
1 4
 Bandiera della Germania C Litfin
 Bandiera della Germania S Niketta
1 4  Bandiera della Danimarca M Ejdesgaard
 Bandiera di Taipei Cinese W-h Hsu
6 6
 Bandiera della Russia M Gasparjan
 Bandiera della Russia V Kudermetova
7 6  Bandiera della Russia M Gasparjan
 Bandiera della Russia V Kudermetova
4 4
4  Bandiera della Rep. Ceca H Birnerová
 Bandiera della Bulgaria E Kostova
5 2  Bandiera della Danimarca M Ejdesgaard
 Bandiera di Taipei Cinese W-h Hsu
1 4
 Bandiera della Romania A Szatmari
 Bandiera della Polonia S Zaniewska
6 6 2  Bandiera della Romania E Bogdan
 Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
6 6
 Bandiera della Germania D Pfizenmaier
 Bandiera della Germania J Wachaczyk
1 3  Bandiera della Romania A Szatmari
 Bandiera della Polonia S Zaniewska
77 1 [5]
 Bandiera della Russia A Kushkhova
 Bandiera della Germania A Zaja
3 6 [3] 2  Bandiera della Romania E Bogdan
 Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
64 6 [10]
2  Bandiera della Romania E Bogdan
 Bandiera dell'Ungheria R-L Jani
6 4 [10]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis