Rai Open 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Rai Open 2010.

Il singolare del Rai Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Rai Open 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Italia Filippo Volandri
FinalistaBandiera dell'Algeria Lamine Ouahab
Punteggio6–4, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Sebastián Decoud era il detentore del titolo, ma quest'anno ha deciso di partecipare al Seguros Bolivar Open Pereira 2010.

Filippo Volandri ha battuto in finale 6–4, 7–5 Lamine Ouahab.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Austria Daniel Köllerer (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Rubén Ramírez Hidalgo (primo turno)
  3. Bandiera del Belgio Christophe Rochus (quarti di finale)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych (secondo turno)
  1. Bandiera del Belgio Kristof Vliegen (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Albert Ramos Viñolas (secondo turno)
  3. Bandiera della Romania Adrian Ungur (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin 4 2
Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab 6 6 Bandiera dell'Algeria Lamine Ouahab 4 5
Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 7 6 Bandiera dell'Italia Filippo Volandri 6 7
Q Bandiera dei Paesi Bassi Jesse Huta Galung 5 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Austria D Köllerer 4 3
 Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 6 6  Bandiera della Rep. Ceca J Vaněk 3 4
 Bandiera del Kazakistan J Ščukin 1 6 6  Bandiera del Kazakistan J Ščukin 6 6
WC  Bandiera dell'Italia G Naso 6 3 2  Bandiera del Kazakistan J Ščukin 6 6
WC  Bandiera dell'Italia A Comporto 0 3  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 4 4
 Bandiera dell'Argentina F Delbonis 6 6  Bandiera dell'Argentina F Delbonis 4 7 6
 Bandiera della Spagna D Marrero 5 6 1 6  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 6 6(1) 2
6  Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas 7 4 6  Bandiera del Kazakistan J Ščukin 4 2
4  Bandiera della Rep. Ceca J Hernych 6 6  Bandiera dell'Algeria L Ouahab 6 6
 Bandiera del Cile J Aguilar 3 3 4  Bandiera della Rep. Ceca J Hernych 5 6 2
WC  Bandiera dell'Italia F Cipolla 4 1  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 7 0 6
 Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi R Haase 1 64
WC  Bandiera dell'Italia M Trevisan 66 6 0  Bandiera dell'Algeria L Ouahab 6 7
 Bandiera dell'Algeria L Ouahab 7 4 6  Bandiera dell'Algeria L Ouahab 6 6
 Bandiera della Spagna P Clar-Rosselló 4 6 4 8  Bandiera degli Stati Uniti J Witten 3 1
8  Bandiera degli Stati Uniti J Witten 6 4 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Belgio K Vliegen 3 4
Q  Bandiera dell'Italia M Viola 6 6 Q  Bandiera dell'Italia M Viola 66 6 66
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello 3 1  Bandiera dell'Italia F Volandri 7 4 7
 Bandiera dell'Italia F Volandri 6 6  Bandiera dell'Italia F Volandri 6 6
 Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 6 2 4 3  Bandiera del Belgio C Rochus 3 1
 Bandiera della Svizzera M Lammer 4 6 6  Bandiera della Svizzera M Lammer 3 2
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 6 62 4 3  Bandiera del Belgio C Rochus 6 6
3  'Bandiera del Belgio C Rochus 1 7 6  Bandiera dell'Italia F Volandri 7 6
7  Bandiera della Romania A Ungur 3 2 Q  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 5 1
Q  Bandiera della Croazia F Skugor 6 6 Q  Bandiera della Croazia F Skugor 6 6
 Bandiera dell'Italia A di Mauro 6 6  Bandiera dell'Italia A di Mauro 3 3
Q  Bandiera della Serbia B Pašanski 2 4 Q  Bandiera della Croazia F Skugor 3 3
 Bandiera della Rep. Ceca I Minář 62 2 Q  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 6 6
 Bandiera della Spagna R Bautista Agut 7 6  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 0 1
Q  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 63 6 6 Q  Bandiera dei Paesi Bassi J Huta Galung 3 6 6
2  Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo 7 2 1
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis