Raggruppamento delle Sinistre Repubblicane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Raggruppamento delle Sinistre Repubblicane
(FR) Rassemblement des gauches républicaines
Presidentevedi elenco
StatoBandiera della Francia Francia
AbbreviazioneRGR
Fondazione1945 (alleanza)
9 aprile 1946 (partito)
Dissoluzione13 settembre 1958
Confluito inPRRRS
IdeologiaCentrismo[1][2][3][4]
Liberalismo[5]
Anticomunismo[3][6]
CollocazioneCentro-destra[7][8]
Seggi massimi Assemblea
90 / 627
(1951)
Organizzazione giovanileAssemblée des jeunes RGR
Iscritti17.500[9] (1951)

Il Raggruppamento delle Sinistre Repubblicane (in francese: Rassemblement des gauches républicaines, RGR) è stato un partito politico francese, nato come coalizione nel 1945, costituitosi ufficialmente il 9 aprile 1946 dalla confluenza di diversi partiti:

Le prime due formazioni erano sostanzialmente autonome, mentre le altre erano parte integrante del nuovo partito che costituiva, nonostante il nome, l'ala laica e moderata della destra durante la Quarta Repubblica francese.[12][13]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nato come patto d'intesa tra radical-socialisti (PRRRS) e demo-socialisti (UDSR) per rafforzare i rispettivi partiti, minati dal sistema proporzionale vigente durante la Quarta Repubblica, ben presto il RGR inglobò anche partiti minori, residui della Terza Repubblica e fuoriusciti dalla SFIO, vista come troppo vicina al PCF. L'operazione ebbe successo, consentendo ai radicali di mantenere lo status di "partito pivot" alla caduta del tripartismo tra SFIO, PCF e MRP, garantendo la prosecuzione di esecutivi centristi e anticomunisti all'insegna della cosiddetta "Terza Forza".

Nonostante il nome, infatti, il RGR si caratterizzava come un partito unito più che altro dalla necessità di contrastare il comunismo e garantire un certo liberismo, e pertanto venne visto dal ceto imprenditoriale come il partito di riferimento per i loro interessi.[14] Ciò era dovuto al fatto che l'altra formazione di destra, il Partito Repubblicano della Libertà (PRL), era visto più che altro come un'inconsapevole rappresentante degli ex-esponenti del regime di Vichy. Fu solo quando il PRL e il Parti paysan d'union sociale formarono il Centro Nazionale degli Indipendenti e dei Contadini (CNIP) nel 1951 che l'elettorato medio-alto (oltre a diversi esponenti del RGR) si spostò verso quella formazione, causando un certo declino di supporto finanziario per il RGR.

Le divisioni dentro la corrente maggioritaria radical-socialista, divisa tra i moderati di Edgar Faure e la sinistra di Pierre Mendès France, portò nel 1956 alla fuoriuscita di quest'ultimo e della maggioranza dei radical dal RGR, per formare il Fronte Repubblicano con la SFIO.[15] La divisione penalizzò entrambe le forze, ma fu principalmente il RGR a perdere la maggioranza dei seggi, crollando da 90 a 14 seggi su 595 e solo 3,8% di voti. Dopo la disfatta elettorale, il partito guidato da Faure ritrovò l'intesa con i radicali in funzione anti-gollista durante le elezioni del 1958, dove ottenne 7,7% dei voti e 35 dei 576 seggi disponibili. Constatato il fallimento della formula di centro-destra quarto-repubblicana, ormai spiazzata da quella gollista e conservatrice della Quinta Repubblica, il RGR si sciolse e la maggioranza dei suoi membri confluì nel PRRRS, salvo una minoranza che preferì schierarsi con Charles de Gaulle ed il suo progetto di riforma istituzionale.

Struttura[modifica | modifica wikitesto]

Oltre a contare sulle singoli organizzazioni dei partiti aderenti, il RGR poteva contare su una presidenza comune, guidata dalla componente maggioritaria radical-socialista, e su organizzazioni associative come l'ala femminile (Rassemblement des femmes républicaines, RFR) e quella giovanile (Assemblée des jeunes RGR, AJRGR).

Presidenti[modifica | modifica wikitesto]

Altri membri di spicco furono gli ex-premier Henri Queuille e Félix Gaillard, Jean Médecin, René Mayer ed i giovani François Mitterrand[16] e Jacques Chaban-Delmas.[17]

Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Elezione Voti % Seggi
Costituente 1945 2 018 665 10,5
71 / 586
Costituente 1946 2 299 963 11,6
52 / 586
Legislative 1946 2 136 152 11,1
69 / 620
Legislative 1951 1 887 583 10,0
90 / 627
Legislative 1956 838 321 3,8
14 / 595
Legislative 1958 1 398 409 7,7
35 / 576

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) De Boissieu, Laurent, Rassemblement des Gauches Républicaines (RGR), su France Politique, 2012.
  2. ^ (FR) Sirinelli, Jean-François, Le Béguec, Gilles e Lachaise, Bernard, Jacques Chaban-Delmas en politique, PUF, 2018.
    «À l'approche des élections de juin 1946, Roy propose d'ouvrir la liste radicale à droite et à toutes le composantes de ce cartel électoral des centres q'est le Rassemblement des gauches républicaines.»
  3. ^ a b (FR) Aspects de l'anticommunisme, in L'Age d'Homme, n. 62-63, 2001, p. 72.
  4. ^ (FR) Renaut, Alain, Encyclopédie de la culture politique contemporaine, Hermann, 2008, p. 570.
  5. ^ (FR) Manigand, Christine, Le moment PRL: Le Parti républicain de la liberté. 1946-1951, PUR, 2019, p. 28.
  6. ^ a b c d e (FR) Secondy, Philippe, La persistance du Midi blanc: L’Hérault (1789-1962), PUP, 2015, p. 275.
  7. ^ (FR) Detti, Dario (a cura di), Incontro romano della cultura, Centro di vita italiana, 1962, p. 60.
  8. ^ (FR) Badel, Laurence (a cura di), Un milieu libéral et européen: Le grand commerce français 1925-1948, IGPDE, 2013, p. 83.
  9. ^ (FR) Sirinelli, Jean-François (a cura di), RGR, in Dictionnaire historique de la vie politique française, PUF, 1995.
  10. ^ (EN) Caramani, Daniel, Elections in Western Europe Since 1815: Electoral Results by Constituencies, Springer, 2000.
    «(The PRRRS) From 1946 to 1956 combined with right-wing socialist groups to form the Rassemblement des gauches républicaines - Rally of Republican Leftists.»
  11. ^ (FR) Lieagre, Franck, L'étrange ascension d'un maire de Nantes, Atelier, 2002, p. 167.
  12. ^ (FR) Sirinelli, Jean-François, Histoire des droites en France, Gallimard, 1992, p. 842.
  13. ^ (FR) Rémond, René, Les Droites en France, Aubier, 1954, p. 17.
  14. ^ (FR) Rioux, Jean-Pierre, La France de la Quatrième République, I, Seuil, 1980, pp. 224-225.
  15. ^ (FR) Sirinelli, Jean-FRançois, Parti radical, in Dictionnaire historique de la vie politique française, PUF, 1995.
  16. ^ (FR) Chevalier, Guillaume, Mitterrand, Chronique, 2013.
    «François Mitterand s'était porté candidat sous l'étiquette inédite du RGR, Rassemblement des gauches républicaines [...].»
  17. ^ Cavallaro, Maria Elena e Giordano, Filippo Maria, Dizionario storico dell'integrazione europea, Rubbettino, 2018.
    «[...] nel 1946 (Chaban-Dalmas) entra in politica ed è eletto deputato della Gironda il 10 novembre 1946, guidando una lista presentata dal Rassemblement des gauches républicaines (RGR), dove rappresenta il Partito radical-socialista.»
Controllo di autoritàVIAF (EN264066508 · BNF (FRcb129771728 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2003118004