Radhika Jones

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Radhika Jones (New York, 1973) è una giornalista e editrice della carta stampata statunitense, dal 2017 caporedattrice della rivista americana Vanity Fair.

Jones è nata a New York da padre statunitense, Robert L. Jones, e da madre indiana, Marguerite Jones. È cresciuta a Ridgefield, nel Connecticut. Ha un fratello e una sorella di nome Nalini[1][2]. Jones ha conseguito una laurea presso l'Università di Harvard e un dottorato di ricerca in inglese e letteratura comparata presso la Columbia University, dove ha anche tenuto corsi di scrittura e letteratura.

Vive a Brooklyn con marito e figlio[1][2].

Jones ha iniziato la sua carriera a Mosca come direttrice artistica del Moscow Times in lingua inglese. È stata caporedattrice di The Paris Review prima di passare a Time come editrice della sezione cultura nel 2008. Durante il suo impiego presso Time ha supervisionato la lista annuale della rivista sulle 100 persone più influenti e Persona dell'anno. Nel 2016 è entrata a far parte del New York Times come direttrice editoriale del dipartimento libri[1][2][3].

Nomina a Vanity Fair

[modifica | modifica wikitesto]

Il 13 novembre 2017, Condé Nast ha annunciato ufficialmente la nomina di Jones alla carica di caporedattrice di Vanity Fair, succeduta a Graydon Carter che si era ritirato dopo 25 anni nel ruolo[4][5]. Jones ha iniziato a lavorare presso il magazine dall'11 dicembre 2017, con uno stipendio di circa 500.000 dollari (a differenza dello stipendio di Graydon Carter di 2 milioni di dollari). Secondo The Guardian, Jones è stata nominata e sostenuta da David Remnick, l'editore di The New Yorker[5][6].

  1. ^ a b c Meet Radhika Jones. She just made history!, in Rediff. URL consultato il 17 novembre 2017.
  2. ^ a b c Sydney Ember, Radhika Jones, Vanity Fair's Surprise Choice, Is Ready to Go, in The New York Times, 13 novembre 2017.
  3. ^ Vanity Fair editor with roots in India, in The Telegraph. URL consultato il 17 novembre 2017.
  4. ^ (EN) Joe Pompeo, Meet Radhika Jones, Vanity Fair's Next Editor-in-Chief, in The Hive. URL consultato il 14 novembre 2017.
  5. ^ a b Time, http://time.com/5021834/radhika-jones-vanity-fair-editor/. URL consultato il 17 novembre 2017.
  6. ^ Ed Pilkington, Radhika Jones: Vanity Fair's bright, bookish new editor with big shoes to fill, in The Guardian, 17 novembre 2017.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN63398659 · ISNI (EN0000 0000 3648 4423 · LCCN (ENn2004042795