Quintinite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Quintinite
Classificazione Strunz (ed. 10)5.DA.40
Formula chimicaMg4Al2(OH)12CO3·4(H2O)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinoesagonale (politipo 2H)
trimetrico (politipo 3T)
Classe di simmetriatrapezoedrale
Parametri di cellaa=10,571 Å, c=15,171 Å, Z=4, V=1468,17 Å³ (politipo 2H)
a=10,571 Å, c=22,71 Å, Z=6, V=2197,76 Å³ (politipo 3T)
Gruppo puntuale6 2 2 (politipo 2H)
3 2 (politipo 3T)
Gruppo spazialeP 6322 (politipo 2H)
P 3112, P 3212
Proprietà fisiche
Densità2,14 g/cm³
Durezza (Mohs)2
Sfaldaturaperfetta secondo {0001}
Fratturaconcoide
Coloreda giallo ad incolore, arancio brunastro
Lucentezzavitrea
Opacitàtrasparente
Strisciobianco
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La quintinite è un minerale. Precedentemente erano state approvate dall'IMA come specie separate i politipi quintinite-2H e quintinite-3T. Quest'ultima fino al 1998 era considerata specie a sé stante[1].

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il nome è stato attribuito in onore del mineralogista canadese Quintin Wight (1935- )[2][3].

Morfologia[modifica | modifica wikitesto]

La quintinite si presenta in cristalli pseudoesagonali o sotto forma di rosette.

Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Mineral information and data - Mindat.org, su mindat.org. URL consultato il 20 marzo 2014.
  2. ^ Robert F. Martin, William H. Blackburn, Encyclopedia of mineral names: first update (PDF), in The Canadian Mineralogist,, vol. 37, 1999, pp. 1045-1078. URL consultato il 14 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ Abstract

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia