Quercus montana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Quercus montana
Quercus montana
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineFagales
FamigliaFagaceae
SottofamigliaQuercoideae
GenereQuercus
SpecieQ. montana
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFagales
FamigliaFagaceae
GenereQuercus
SpecieQ. montana
Nomenclatura binomiale
Quercus montana
Willd.
Sinonimi

Quercus prinus

Quercus montana Willd. è un albero della famiglia delle Fagacee diffuso negli Stati Uniti orientali.[2]

Tipicamente è alto circa 18-22 m; occasionalmente alcuni esemplari possono raggiungere fino a 40-43 m di altezza.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Kenny L., Wenzell K. & Jerome D. 2017, Quercus montana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Quercus montana, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  3. ^ Copia archiviata, su dcr.virginia.gov. URL consultato il 22 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2011).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica