Quercus buckleyi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Quercia rossa del Texas
Quercus buckleyi
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineFagales
FamigliaFagaceae
SottofamigliaQuercoideae
GenereQuercus
SpecieQ. buckleyi
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFagales
FamigliaFagaceae
GenereQuercus
SpecieQ. buckleyi
Nomenclatura binomiale
Quercus buckleyi
Nixon & Dorr

La quercia rossa del Texas o quercia di Buckley (Quercus buckleyi Nixon & Dorr) è un albero appartenente alla famiglia Fagaceae, endemico delle Grandi Pianure meridionali degli Stati Uniti, principalmente Oklahoma e Texas.[2][3][4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Kenny, L. & Wenzell , K. 2015, Quercus buckleyi, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 1º maggio 2021.
  2. ^ (EN) Quercus buckleyi, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 1º maggio 2021.
  3. ^ https://plants.usda.gov/core/profile?symbol=QUBU2
  4. ^ http://bonap.net/MapGallery/County/Quercus%20buckleyi.png

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]