Queensland Open 1982 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Queensland Open 1982
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera dell'Australia Wendy Turnbull
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Pam Shriver
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare donne  
Doppio donne
Voce principale: Queensland Open 1982.

Il singolare femminile del torneo di tennis Queensland Open 1982, facente parte del WTA Tour 1982, ha avuto come vincitrice Wendy Turnbull che ha battuto in finale Pam Shriver 6-3, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Tracy Austin (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver (finale)
  3. Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull (Campionessa)
  4. Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková (quarti di finale)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter (terzo turno)
  6. Bandiera della Slovenia Mima Jaušovec (terzo turno)
  7. Bandiera degli Stati Uniti Andrea Leand (secondo turno)
  8. Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer (semifinali)
  1. Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong (primo turno)
  2. Bandiera della Germania Claudia Kohde Kilsch (secondo turno)
  3. Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak (secondo turno)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková (secondo turno)
  5. Bandiera del Regno Unito Jo Durie (secondo turno)
  6. Bandiera degli Stati Uniti Leslie Allen (secondo turno)
  7. Assente
  8. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
3 Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6 6
8 Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 2 1 3 Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6 6
2 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6 2 Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 3 1
Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton 1 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera della Germania Eva Pfaff 1 2
 Bandiera della Germania Eva Pfaff 6 3 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Tracy Austin 6 6
 Bandiera della Svizzera Karin Stampfli 4 6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Tracy Austin 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Anne White 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds 3 5
 Bandiera della Francia N Herreman 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Anne White 7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Candy Reynolds 6 6 7
 Bandiera dell'Australia Annette Gulley 5 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Tracy Austin 7 1 2
10  Bandiera della Germania C Kohde Kilsch 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 5 6 6
 Bandiera della Svezia Catrin Jexell 0 1 10  Bandiera della Germania C Kohde Kilsch 7 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti S Walsh-Pete 7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti S Walsh-Pete 6 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Betty Stöve 5 7 4  Bandiera degli Stati Uniti S Walsh-Pete 4 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands 4 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 6 3 6
 Bandiera della Svizzera C Jolissaint 6 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Kim Sands 1 4
8  Bandiera degli Stati Uniti Rosalyn Nideffer 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti A Kiyomura-Hayashi 5 7 4
 Bandiera degli Stati Uniti A Kiyomura-Hayashi 7 6 3  Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 7 6 6
 Bandiera della Francia Corinne Vanier 6 2 3  Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Nancy Yeargin 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Nancy Yeargin 0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Paula Smith 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Nancy Yeargin 6 7
11  Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak 7 6 11  Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak 3 6
 Bandiera degli Stati Uniti B Hallquist 6 2 3  Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull 6 6
14  Bandiera degli Stati Uniti Leslie Allen 2 6 6  Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 0 1
 Bandiera degli Stati Uniti Kate Latham 6 2 3 14  Bandiera degli Stati Uniti Leslie Allen 6 2 6
 Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 7 6  Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 2 6 7
 Bandiera dell'Austria Petra Huber 6 3  Bandiera della Svizzera M Maleeva-Fragniere 6 6 6
 Bandiera dell'Australia A Tobin-Dingwall 6 6 6  Bandiera della Slovenia Mima Jaušovec 7 4 2
 Bandiera dell'Australia Susan Leo 4 4  Bandiera dell'Australia A Tobin-Dingwall 1 3
6  Bandiera della Slovenia Mima Jaušovec 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera degli Stati Uniti Wendy Prausa 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Wendy Prausa 7 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter 7 6
 Bandiera della Svizzera P Delhees-Jauch 5 3 5  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Potter 6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton 0 6 7
 Bandiera del Sudafrica Jennifer Mundel 6 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton 6 6
12  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 6 6 12  Bandiera della Rep. Ceca Helena Suková 2 0
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Alycia Moulton 6 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker 4 6 6 4  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková 4 7 3
 Bandiera degli Stati Uniti A-M Fernandez 6 3 2  Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jane Preyer 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jane Preyer 4 3
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová 3 3  Bandiera dei Paesi Bassi Marcella Mesker 6 3 1
 Bandiera dell'Australia Liz Smylie 7 6 4  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti V Nelson-Dunbar 6 3  Bandiera dell'Australia Liz Smylie 6 0 0R
4  Bandiera dell'Australia Hana Mandlíková 3 6 3

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Bandiera degli Stati Uniti Andrea Leand 0 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Barbara Jordan 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Jordan 6 2 6
 Bandiera del Brasile Cláudia Monteiro 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Barbara Jordan 1 4
 Bandiera della Francia C Tanvier 3 7 6  Bandiera della Francia C Tanvier 6 6
 Bandiera del Sudafrica Beverly Mould 6 5 1  Bandiera della Francia C Tanvier 6 2 7
13  Bandiera del Regno Unito Jo Durie 6 6 13  Bandiera del Regno Unito Jo Durie 4 6 6
 Bandiera dell'Australia B Randall 3 0  Bandiera della Francia C Tanvier 4 3
 Bandiera del Regno Unito Sue Barker 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
9  Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong 1 3  Bandiera del Regno Unito Sue Barker 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin 7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Susan Mascarin 2 3
 Bandiera dell'Australia Anne Minter 5 7 4  Bandiera del Regno Unito Sue Barker 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis 7 7 2  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Norton 5 5  Bandiera degli Stati Uniti Lea Antonoplis 4 3
2  Bandiera degli Stati Uniti Pam Shriver 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 ottobre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis