Queen's Club Championships 1973 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Queen's Club Championships 1973
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
Bandiera degli Stati Uniti Marty Riessen
FinalistiBandiera dell'Australia Ray Keldie
Bandiera del Sudafrica Raymond Moore
Punteggio6–4, 7–5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini

Il doppio maschile del Queen's Club Championships 1973 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Jim McManus e Jim Osborne erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Tom Okker e Marty Riessen hanno battuto in finale Ray Keldie e Raymond Moore 6–4, 7–5.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera della Francia Pierre Barthes
Bandiera della Francia François Jauffret
1 1
Bandiera dell'Australia Ray Keldie
Bandiera del Sudafrica Raymond Moore
6 6 Bandiera dell'Australia Ray Keldie
Bandiera del Sudafrica Raymond Moore
4 5
Bandiera dell'Unione Sovietica Sergej Lichačëv
Bandiera dell'Unione Sovietica Alex Metreveli
8 4 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
Bandiera degli Stati Uniti Marty Riessen
6 7
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
Bandiera degli Stati Uniti Marty Riessen
9 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti J Connors
Bandiera della Romania I Năstase
6 6
 Bandiera del Sudafrica P Cramer
Bandiera dell'Australia Jim Moore
2 4  Bandiera degli Stati Uniti J Connors
Bandiera della Romania I Năstase
7 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti F Froehling
Bandiera degli Stati Uniti C Pasarell
8 4  Bandiera dell'India A Amritraj
Bandiera dell'India V Amritraj
5 8 6
 Bandiera dell'India A Amritraj
Bandiera dell'India V Amritraj
9 6  Bandiera dell'India A Amritraj
Bandiera dell'India V Amritraj
6 3 11
 Bandiera degli Stati Uniti B Gottfried
Bandiera degli Stati Uniti D Stockton
6 9  Bandiera della Francia P Barthes
Bandiera della Francia F Jauffret
4 6 13
 Bandiera degli Stati Uniti A Ashe
Bandiera degli Stati Uniti R Tanner
3 8  Bandiera degli Stati Uniti B Gottfried
Bandiera degli Stati Uniti D Stockton
3 1
 Bandiera dell'Italia C Barazzutti
Bandiera dell'Italia A Zugarelli
3 4  Bandiera della Francia P Barthes
Bandiera della Francia F Jauffret
6 6
 Bandiera della Francia P Barthes
Bandiera della Francia F Jauffret
6 6  Bandiera della Francia P Barthes
Bandiera della Francia F Jauffret
1 1
 Bandiera dell'Italia P Bertolucci
Bandiera dell'Italia A Panatta
4 4  Bandiera dell'Australia R Keldie
Bandiera del Sudafrica R Moore
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Zan Guerry
Bandiera degli Stati Uniti R McKinley
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Z Guerry
Bandiera degli Stati Uniti R McKinley
2 6 6
 Bandiera del Regno Unito G Battrick
Bandiera dell'Australia B Phillips-Moore
9 6  Bandiera del Regno Unito G Battrick
Bandiera dell'Australia B Phillips-Moore
6 4 4
 Bandiera dell'Unione Sovietica T Kakulija
Bandiera dell'Austria H Kary
8 3  Bandiera degli Stati Uniti Z Guerry
Bandiera degli Stati Uniti R McKinley
7 3 4
 Bandiera dell'Australia R Keldie
Bandiera del Sudafrica R Moore
6 6  Bandiera dell'Australia R Keldie
Bandiera del Sudafrica R Moore
5 6 6
 Bandiera dell'Australia J Cooper
Bandiera dell'Australia N Fraser
3 4  Bandiera dell'Australia R Keldie
Bandiera del Sudafrica R Moore
6 6
 Bandiera dell'Egitto I El Shafei
Bandiera della Nuova Zelanda B Fairlie
 Bandiera dell'Egitto I El Shafei
Bandiera della Nuova Zelanda B Fairlie
4 3
 Bandiera dell'Australia J Newcombe
Bandiera dell'Australia T Roche

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Australia Terry Addison
Bandiera dell'Australia C Dibley
8 7
 Bandiera della Germania Ovest J Fassbender
Bandiera della Germania Ovest K Meiler
9 9  Bandiera della Germania Ovest J Fassbender
Bandiera della Germania Ovest K Meiler
7 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti C Graebner
Bandiera degli Stati Uniti D Ralston
6 9  Bandiera degli Stati Uniti C Graebner
Bandiera degli Stati Uniti D Ralston
9 4 6
 Bandiera dell'Australia R Case
Bandiera dell'Australia G Masters
1 8  Bandiera degli Stati Uniti C Graebner
Bandiera degli Stati Uniti D Ralston
5 6 3
 Bandiera dell'Unione Sovietica S Lichačëv
Bandiera dell'Unione Sovietica A Metreveli
6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica S Lichačëv
Bandiera dell'Unione Sovietica A Metreveli
7 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti T Gorman
Bandiera degli Stati Uniti E Van Dillen
2 3  Bandiera dell'Unione Sovietica S Lichačëv
Bandiera dell'Unione Sovietica A Metreveli
8 9
 Bandiera degli Stati Uniti R Lutz
Bandiera degli Stati Uniti S Smith
6 9  Bandiera degli Stati Uniti R Lutz
Bandiera degli Stati Uniti S Smith
6 7
 Bandiera del Messico J Loyo-Mayo
Bandiera del Cile Jaime Pinto-Bravo
4 8  Bandiera dell'Unione Sovietica S Lichačëv
Bandiera dell'Unione Sovietica A Metreveli
8 4
 Bandiera degli Stati Uniti M Estep
Bandiera del Cile J Fillol
 Bandiera dei Paesi Bassi T Okker
Bandiera degli Stati Uniti M Riessen
9 6
 Bandiera del Sudafrica B Hewitt
Bandiera del Sudafrica F McMillan
 Bandiera degli Stati Uniti M Estep
Bandiera del Cile J Fillol
5 9 6
 Bandiera degli Stati Uniti E Dibbs
Bandiera degli Stati Uniti H Solomon
4 9 4  Bandiera dell'Australia J Alexander
Bandiera dell'Australia P Dent
7 8 8
 Bandiera dell'Australia J Alexander
Bandiera dell'Australia P Dent
6 8 6  Bandiera dell'Australia J Alexander
Bandiera dell'Australia P Dent
7 6 2
 Bandiera dell'Australia B Howe
Bandiera del Sudafrica A Segal
2 3  Bandiera dei Paesi Bassi T Okker
Bandiera degli Stati Uniti M Riessen
9 4 6
 Bandiera dell'Australia B Carmichael
Bandiera dell'Australia O Davidson
6 6  Bandiera dell'Australia B Carmichael
Bandiera dell'Australia O Davidson
6 5 3
 Bandiera del Giappone J Kamiwazumi
Bandiera degli Stati Uniti Butch Seewagen
3 6  Bandiera dei Paesi Bassi T Okker
Bandiera degli Stati Uniti M Riessen
3 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi T Okker
Bandiera degli Stati Uniti M Riessen
6 8

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis