Qualificazioni al campionato mondiale maschile di pallavolo 2018 (AVC)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Le qualificazioni asiatiche e oceaniane al campionato mondiale di pallavolo maschile si sono svolte dal 15 settembre 2016 al 16 luglio 2017. Al torneo hanno partecipato 23 squadre nazionali asiatiche ed oceaniane e 4 si sono qualificate al campionato mondiale 2018.

Composizione dei gironi[modifica | modifica wikitesto]

Delle 23 squadre partecipanti al torneo di qualificazione, l'Afghanistan e il Turkmenistan si sono ritirate, mentre la nazionale indiana è stata sospesa dalla FIVB

Turno sub-regionale[modifica | modifica wikitesto]

La regione dell'Asia centrale ha deciso di tenere un turno sub-regionale comprendente le cinque squadre classificate più in basso nel Ranking FIVB ad Ottobre 2015. A causa del ritiro di Afghanistan e Turkmenistan le squadre furono queste:

Central Asia
Bandiera dell'Afghanistan Afghanistan (79)
Bandiera delle Maldive Maldive (79)
Bandiera del Turkmenistan Turkmenistan (137)
Bandiera del Bangladesh Bangladesh (144)
Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan (NR)

Turno regionale[modifica | modifica wikitesto]

Le prime tre squadre dell'Asia Centrale classificate nel Ranking FIVB ad Ottobre 2015, sono qualificate direttamente al turno regionale. Più tardi ci fu l'esclusione dell'India da parte dell'FIVB

Asia Centrale Asia Orientale Oceania Asia Sud-Orientale Asia Occidentale
Bandiera del Kazakistan Kazakistan (40) Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese (38) Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (59) Bandiera della Thailandia Thailandia (47) Bandiera del Qatar Qatar (31)
Bandiera dell'India India (42) Bandiera di Macao Macao (144) Bandiera delle Figi Figi (144) Bandiera della Birmania Birmania (79) Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (144)
Bandiera del Pakistan Pakistan (50) Bandiera delle Tonga Tonga (144) Bandiera del Vietnam Vietnam (79)
Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan

Turno finale[modifica | modifica wikitesto]

Le prime cinque squadre asiatiche del Ranking FIVB ad Ottobre 2015 sono automaticamente qualificate al turno finale. Le prime quattro squadre sono state sorteggiate con il sistema a serpentina. Le altre sei furono sorteggiate a Bangkok il 19 marzo 2017.

Pool A Pool B
Bandiera dell'Iran Iran (8) Bandiera dell'Australia Australia (13)
Bandiera della Cina Cina (19) Bandiera del Giappone Giappone (14)
Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud (23) Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese (38)
Bandiera del Qatar Qatar (31) Bandiera della Thailandia Thailandia (47)
Bandiera del Kazakistan Kazakistan Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda (59)

Criteri di classifica[modifica | modifica wikitesto]

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a: L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Turno sub-regionale[modifica | modifica wikitesto]

15 settembre 2016
Gazprom Sports and Recreation Center, Cholpon-Ata, Kirghizistan
Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 3 - 0 Bandiera del Bangladesh Bangladesh 25-19, 25-16, 26-24
16 settembre 2016
Gazprom Sports and Recreation Center, Cholpon-Ata, Kirghizistan
Maldive Bandiera delle Maldive 1 - 3 Bandiera del Bangladesh Bangladesh 26-28, 21-25, 25-15, 20-25
17 settembre 2016
Gazprom Sports and Recreation Center, Cholpon-Ata, Kirghizistan
Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 3 - 0 Bandiera delle Maldive Maldive 25-16, 25-18, 25-19
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 6 2 2 0 6 0 MAX 151 112 1.348
2 Bandiera del Bangladesh Bangladesh 3 2 1 1 3 4 0.750 152 168 0.905
3 Bandiera delle Maldive Maldive 0 2 0 1 1 6 0.167 145 168 0.863

Turno Regionale[modifica | modifica wikitesto]

Asia centrale[modifica | modifica wikitesto]

26 maggio 2017
Gazprom Sports and Recreation Center, Bishkek, Kirghizistan
Pakistan Bandiera del Pakistan 3 - 2 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 25-18, 25-18, 15-25, 22-25, 16-14
27 maggio 2017
Gazprom Sports and Recreation Center, Bishkek, Kirghizistan
Kazakistan Bandiera del Kazakistan 3 - 2 Bandiera del Pakistan Pakistan 21-25, 25-22, 25-22, 18-25, 15-13
28 maggio 2017
Gazprom Sports and Recreation Center, Bishkek, Kirghizistan
Kirghizistan Bandiera del Kirghizistan 1 - 3 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 25-27, 25-21, 19-25, 14-25
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 5 2 2 0 6 3 2.000 220 190 1.063
2 Bandiera del Pakistan Pakistan 3 2 1 1 5 5 1.000 210 204 1.029
3 Bandiera del Kirghizistan Kirghizistan 0 2 0 2 3 6 0.500 183 201 0.910

Asia orientale[modifica | modifica wikitesto]

Per l'Asia orientale si è deciso di rimpiazzare il torneo con il Ranking FIVB al 22 agosto 2016

Rank Team
1 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese (33)
2 Bandiera di Macao Macao (137)

Oceania[modifica | modifica wikitesto]

27 ottobre 2016
Vodafone Arena, Suva, Figi
Nuova Zelanda Bandiera della Nuova Zelanda 3 - 0 Bandiera delle Tonga Tonga 28-26, 25-19, 25-21
28 ottobre 2016
Vodafone Arena, Suva, Figi
Figi Bandiera delle Figi 3 - 0 Bandiera delle Tonga Tonga 25-18, 25-18, 25-14
29 ottobre 2016
Vodafone Arena, Suva, Figi
Figi Bandiera delle Figi 1 - 3 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 24-26, 25-23, 14-25, 20-25
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 6 2 2 0 6 1 6.000 177 149 1.188
2 Bandiera delle Figi Figi 3 2 1 1 4 3 1.333 158 149 1.060
3 Bandiera delle Tonga Tonga 0 2 0 2 0 6 0.000 116 153 0.758

Asia Sud-Orientale[modifica | modifica wikitesto]

7 ottobre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, Nakhon Pathom, Thailandia
Thailandia Bandiera della Thailandia 3 - 0 Bandiera della Birmania Birmania 27-25, 25-17, 25-22
8 ottobre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, Nakhon Pathom, Thailandia
Birmania Bandiera della Birmania 0 - 3 Bandiera del Vietnam Vietnam 20-25, 13-25, 18-25
9 ottobre 2016
Nakhon Pathom Gymnasium, Nakhon Pathom, Thailandia
Thailandia Bandiera della Thailandia 3 - 1 Bandiera del Vietnam Vietnam 24-26, 25-18, 25-23, 25-20
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Bandiera della Thailandia Thailandia 6 2 2 0 6 1 6.000 176 151 1.166
2 Bandiera del Vietnam Vietnam 3 2 1 1 4 3 1.333 162 150 1.080
3 Bandiera della Birmania Birmania 0 2 0 2 0 6 0.000 115 152 0.757

Asia occidentale[modifica | modifica wikitesto]

Anche per l'Asia occidentale si è deciso di rimpiazzare il torneo con il Ranking FIVB al 22 agosto 2016

Rank Team
1 Bandiera del Qatar Qatar (36)
2 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (137)

Turno Finale[modifica | modifica wikitesto]

Nel turno finale le prime due classificate di ciascun girone si qualificano per il campionato mondiale di pallavolo 2018

Girone A[modifica | modifica wikitesto]

10 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 - 3 Bandiera del Qatar Qatar 25-21, 25-15, 21-25, 18-25, 13-15
10 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Cina Bandiera della Cina 3 - 1 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 25-15, 25-21, 22-25, 25-23
11 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Qatar Bandiera del Qatar 0 - 3 Bandiera della Cina Cina 22-25, 21-25, 22-25
11 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Iran Bandiera dell'Iran 3 - 0 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 25-10, 27-25, 25-18
12 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Kazakistan Bandiera del Kazakistan 0 - 3 Bandiera del Qatar Qatar 21-25, 17-25, 18-25
12 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Iran Bandiera dell'Iran 3 - 0 Bandiera della Cina Cina 25-21, 29-27, 25-20
13 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 - 3 Bandiera della Cina Cina 18-25, 20-25, 23-25
13 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Iran Bandiera dell'Iran 3 - 0 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 25-18, 25-17, 25-16
14 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 3 - 1 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 25-18, 25-12, 28-30, 25-22
14 agosto 2017
Rezazadeh Stadium, Arbadil, Iran
Iran Bandiera dell'Iran 3 - 0 Bandiera del Qatar Qatar 25-22, 25-19, 25-19
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Bandiera dell'Iran Iran 12 4 4 0 12 0 MAX 306 232 1.319
2 Bandiera della Cina Cina 9 4 3 1 9 4 2.250 315 289 1.090
3 Bandiera del Qatar Qatar 5 4 2 2 6 8 0.750 301 308 0.977
4 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 4 4 1 3 5 10 0.500 319 335 0.952
5 Bandiera del Kazakistan Kazakistan 0 4 0 4 2 12 0.167 273 350 0.780

Girone B[modifica | modifica wikitesto]

12 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese 0 - 3 Bandiera del Giappone Giappone 19-25, 19-25, 19-25
12 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Australia Bandiera dell'Australia 3 - 0 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 25-12, 25-18, 25-18
13 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Giappone Bandiera del Giappone 3 - 0 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 25-11, 25-16, 25-10
13 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Australia Bandiera dell'Australia 3 - 0 Bandiera della Thailandia Thailandia 25-20, 25-21, 25-19
14 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese 3 - 0 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 25-17, 25-21, 25-16
14 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Giappone Bandiera del Giappone 3 - 0 Bandiera della Thailandia Thailandia 25-12, 25-18, 25-16
15 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Taipei Cinese Bandiera di Taipei Cinese 3 - 0 Bandiera della Thailandia Thailandia 25-22, 25-23, 25-22
15 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Australia Bandiera dell'Australia 2 - 3 Bandiera del Giappone Giappone 22-25, 25-23, 14-25, 25-22, 13-15
16 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Thailandia Bandiera della Thailandia 3 - 1 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 25-20, 25-16, 25-27, 25-19
16 luglio 2017
AIS Arena, Canberra, Australia
Australia Bandiera dell'Australia 3 - 0 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 25-23, 25-23, 25-23
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Bandiera del Giappone Giappone 11 4 4 0 12 2 6.000 335 239 1.402
2 Bandiera dell'Australia Australia 10 4 3 1 11 3 3.667 324 287 1.129
3 Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 6 4 2 2 6 6 1.000 276 271 1.018
4 Bandiera della Thailandia Thailandia 3 4 1 3 3 10 0.300 273 307 0.889
5 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 0 4 0 4 1 12 0.083 221 325 0.680
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo