Pytilia hypogrammica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Astro ali gialle
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaEstrildidae
GenerePytilia
SpecieP. hypogrammica
Nomenclatura binomiale
Pytilia hypogrammica
Sharpe, 1870

L'astro ali gialle o astro faccia rossa (Pytilia hypogrammica Sharpe, 1870) è un uccello passeriforme della famiglia degli Estrildidi[2].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Dimensioni[modifica | modifica wikitesto]

Misura fino a 11 cm di lunghezza, coda compresa.

Aspetto[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelli dall'aspetto robusto e paffuto, muniti di corte ali arrotondate, coda corta e squadrata e becco conico e appuntito.
La colorazione è grigio topo sulla maggior parte del corpo: nel maschio è presente una mascherina facciale di colore rosso cupo (assente nella femmina, nella quale la testa è grigia come il resto del corpo), così come rossi sono la coda ed il codione. Le remiganti sono di color giallo ocra-verdastro (da cui il nome comune della specie), mentre su ventre e sottocoda è presente una striatura trasversale zigzagante bianca. Il becco è nero, gli occhi sono bruno-rossicci e le zampe sono di colore carnicino.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di uccelli diurni che vivono perlopiù da soli o in coppie, ma che all'infuori della stagione riproduttiva possono essere osservati anche in piccoli gruppi familiari che contano meno di una decina d'individui: essi passano la maggior parte del tempo fra l'erba alta o i cespugli alla ricerca di cibo, scendendo di tanto in tanto anche al suolo.

Alimentazione[modifica | modifica wikitesto]

L'astro ali gialle si nutre principalmente di semi di graminacee ed insetti di piccole dimensioni, integrando inoltre la propria dieta con bacche e frutta.

Riproduzione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione riproduttiva coincide con la fase finale della stagione delle piogge: ad esempio, in Nigeria il periodo riproduttivo va da ottobre a gennaio[3].
Il nido viene costruito nel folto della vegetazione da ambo i partner: esso ha forma globosa e si compone principalmente di fili d'erba e fibre vegetali intrecciati. Al suo interno la femmina depone 3-4 uova biancastre, che essa provvede a covare alternandosi col maschio per circa due settimane: i nidiacei, ciechi ed implumi alla schiusa, vengono accuditi da entrambi i genitori per circa tre settimane, quando sono pronti all'involo. Tuttavia, è raro che essi si allontanino definitivamente dal nido prima del mese e mezzo di vita.

L'astro ali gialle subisce parassitismo di cova da parte della vedova del Togo e della vedova codalunga[3].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è diffusa in Africa occidentale, dalla Sierra Leone attraverso tutta la Guinea, fino al Congo occidentale. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla savana alberata, ma essi si sono adattati a colonizzare anche le aree antropizzate, sicché li si può osservare in zone coltivate, giardini e parchi cittadini.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Pytilia hypogrammica, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Estrildidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 10 maggio 2014.
  3. ^ a b Nicolai J., Steinbacher J., van den Elzen R., Hofmann G., Mettke-Hofmann C., Prachtfinken - Afrika, Serie Handbuch der Vogelpflege, Eugen Ulmer, 2007, p. 58, ISBN 978-3-8001-4964-3.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]