Puya alpestris

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Puya alpestris
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaBromeliaceae
SottofamigliaPuyoideae
GenerePuya
SpecieP. alpestris
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineBromeliales
FamigliaBromeliaceae
GenerePuya
SpecieP. alpestris
Nomenclatura binomiale
Puya alpestris
(Poepp.) Gay, 1854

Puya alpestris (Poepp.) Gay è una pianta angiosperma monocotiledone della famiglia delle Bromeliacee, endemica del sud del Cile.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Essa produce un gruppo di foglie grigio-verdi, con un'alta infiorescenza contenente molti fiori di colore blu, con polline color arancione.

Usi[modifica | modifica wikitesto]

Si trova come pianta ornamentale in tutto il mondo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Puya alpestris, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 18 aprile 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica