Puerto Rico Open 1991 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Puerto Rico Open 1991
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Giappone Rika Hiraki
Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
FinalistiBandiera del Belgio Sabine Appelmans
Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Puerto Rico Open 1991.

Il doppio del torneo di tennis Puerto Rico Open 1991, facente parte del WTA Tour 1991, ha avuto come vincitrici Rika Hiraki e Florencia Labat che hanno battuto in finale Sabine Appelmans e Camille Benjamin 6–3, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Carrie Cunningham / Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman (semifinali)
  2. Bandiera del Canada Rene Simpson / Bandiera degli Stati Uniti Shaun Stafford (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
6 6
 Bandiera del Brasile Luciana Corsato
 Bandiera del Perù Pilar Vásquez
3 3 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
6 6
 Bandiera dell'Austria Petra Ritter
 Bandiera degli Stati Uniti Luanne Spadea
6 6  Bandiera dell'Austria Petra Ritter
 Bandiera degli Stati Uniti Luanne Spadea
1 4
 Bandiera del Sudafrica Lisa Seemann
 Bandiera degli Stati Uniti Jolene Watanabe
3 1 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
7 2
4  Bandiera del Canada Rene Simpson
 Bandiera degli Stati Uniti Shaun Stafford
1 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Fuchs
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund
6 1 R
 Bandiera degli Stati Uniti Patty O'Reilly
 Bandiera degli Stati Uniti Terri O'Reilly
6 4 4 4  Bandiera del Canada Rene Simpson
 Bandiera degli Stati Uniti Shaun Stafford
6 1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Fuchs
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund
2 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Fuchs
 Bandiera della Svezia Maria Strandlund
3 6 6
 Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
 Bandiera degli Stati Uniti Tammy Whittington
6 0 4 1  Bandiera del Belgio Sabine Appelmans
 Bandiera degli Stati Uniti Camille Benjamin
3 3
 Bandiera della Germania Sabine Hack
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
6 1 6  Bandiera del Giappone Rika Hiraki
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Amy Schwartz
 Bandiera di Porto Rico Emilie Viqueira
0 6 4  Bandiera della Germania Sabine Hack
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Donna Faber
 Bandiera della Finlandia Petra Thoren
3 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Carrie Cunningham
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Carrie Cunningham
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman
6 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Carrie Cunningham
 Bandiera degli Stati Uniti Ann Grossman
4 2
 Bandiera del Giappone Rika Hiraki
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
6 6  Bandiera del Giappone Rika Hiraki
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Louise Allen
 Bandiera degli Stati Uniti Audra Keller
1 4  Bandiera del Giappone Rika Hiraki
 Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
7 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti Christine O'Reilly
 Bandiera dello Sri Lanka Lihini Weerasuriya
3 5 2  Bandiera degli Stati Uniti Shannan McCarthy
 Bandiera della Francia Mary Pierce
5 3
2  Bandiera degli Stati Uniti Shannan McCarthy
 Bandiera della Francia Mary Pierce
6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis