Psicoterapia e Scienze Umane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Psicoterapia e Scienze Umane
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
PeriodicitàTrimestrale
FormatoRivista
Fondazione1967
EditoreFrancoAngeli
DirettorePier Francesco Galli, Marianna Bolko e Paolo Migone
Sito webwww.psicoterapiaescienzeumane.it
 

Psicoterapia e Scienze Umane è una rivista trimestrale fondata nel 1967 da Pier Francesco Galli nell'ambito del "Gruppo Milanese per lo Sviluppo della Psicoterapia" di Milano, attivo dal 1960. Dal 1982 è pubblicata dall'editore FrancoAngeli di Milano, e dal 2004 è diretta da Pier Francesco Galli, Marianna Bolko e Paolo Migone (quest'ultimo è direttore responsabile).

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Psicoterapia e Scienze Umane ha permesso un notevole sviluppo della psicoterapia in Italia, rappresentando un punto di vista critico e indipendente sui temi che hanno attraversato il dibattito sulla formazione, sulla teoria della tecnica, sul confronto tra approcci, con una particolare attenzione alla storia delle idee in psicoterapia e alla dimensione interdisciplinare.[1][2][3][4][5][6][7][8]

Il progetto culturale di Psicoterapia e Scienze Umane è iniziato agli inizi degli anni 1960 quando, a livello editoriale, era già caratterizzato da due iniziative: la collana Feltrinelli "Biblioteca di Psichiatria e di Psicologia Clinica" (fondata da Pier Francesco Galli e Gaetano Benedetti nel 1960, con 87 titoli pubblicati)[9], e la collana Boringhieri “Programma di Psicologia Psichiatria Psicoterapia” (fondata da Pier Francesco Galli nel 1964, con circa 300 titoli a tutt'oggi pubblicati). In seguito sono state fondate altre collane, come la collana Bollati Boringhieri "L'osservazione psicoanalitica" nel 1992 (con 24 titoli), e la collana Einaudi "Tracce dalla psicoanalisi".[10][11]

Il gruppo di Psicoterapia e Scienze Umane organizzò a partire dal 1962 una serie di seminari e corsi di aggiornamento internazionali[12] [13][14][15]. Nella "Giornata di studio del 10 ottobre 1965", parteciparono, tra gli altri, Edoardo Balduzzi, Michael Balint, Franco Basaglia, Gaetano Benedetti, Johannes Cremerius, Dario De Martis, Cornelio Fazio, Pier Francesco Galli, Franco Giberti, Antonio Jaria, Piero Leonardi, Antonino Lo Cascio, Giuseppe Maffei, Mario Moreno, Christian Mueller, Cesare Musatti, Mara Selvini Palazzoli, Giorgio Zanocco.[senza fonte]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Francesco Mattioli, I vent'anni di un binomio impegnativo. la Rivisteria, 1987, 10: 30-33. [1] Archiviato il 16 ottobre 2013 in Internet Archive.
  2. ^ Le riviste di psicoterapia in Italia. In: Margherita Spagnuolo Lobb (a cura di), L'implicito e l'esplicito in psicoterapia. Atti del Secondo Congresso della Psicoterapia Italiana (Federazione Italiana delle Associazioni di Psicoterapia [FIAP]), Siracusa, 21-24 aprile 2005. Milano: FrancoAngeli, 2006, pp. 246-250.
  3. ^ Alberto Burgio, Una grande rivista per la psiche. il manifesto, 31 dicembre 2006, p. 13.[2]
  4. ^ Alessandro Pagnini, Inchiesta sulla psiche. Per i suoi 50 anni di Psicoterapia e Scienze Umane fa il punto sulla psicoanalisi e sulla sua efficacia. Il Sole 24 Ore, 11 dicembre 2016, p. 30.[3]
  5. ^ Silvia Vegetti Finzi, In occasione dei 50 anni della rivista Psicoterapia e Scienze Umane un numero speciale con le riflessioni di 62 terapeuti di tutto il mondo: la psicoanalisi è un cantiere aperto. Corriere della Sera, 22 dicembre 2016, pp. 40-41.[4]
  6. ^ Sara Ricotta Voza, Intervista a Pier Francesco Galli, fondatore della rivista Psicoterapia e Scienze Umane. La Stampa, 3 gennaio 2017, p. 29.[5]
  7. ^ Francesca Borrelli, Cinquant'anni di Psicoterapia e Scienze Umane. il manifesto, domenica 12 febbraio 2017, p. 3 dell'inserto Alias Domenica.[6]
  8. ^ Renato Foschi, Psicoterapia e Scienze Umane: mezzo secolo di critica in Italia. A, 2017, 47, 2 (414), pp. 71-72.[7]
  9. ^ Presentazione della collana "Biblioteca di Psichiatria e di Psicologia Clinica" diretta da Gaetano Benedetti e Pier Francesco Galli presso l'editore Feltrinelli di Milano (1959). Psicoterapia e Scienze Umane, 2011, XLV, 4: 549-550.
  10. ^ Valeria P. Babini, I quarant'anni della rivista 'Psicoterapia e Scienze Umane'. Psichiatri oggi, 2007, IX, 1: 23-25.
  11. ^ Pier Francesco Galli, In viaggio con i libri: 1959-2006. Psicoterapia e Scienze Umane, 2006, XL, 3: 719-735.
  12. ^ Pier Francesco Galli, Psicoterapia, psicoanalisi e psichiatria nei primi anni 1960. Appunti per una storia. Il piccolo Hans, 1986, 50: 173-190. Ripubblicato in: Psicoterapia e Scienze Umane, 2011, XLV, 1: 75-88.
  13. ^ Pier Francesco Galli, Problemi della formazione in psichiatria, Mondoperaio, 1990, 43: 52-54. Ripubblicato in: Psicoterapia e Scienze Umane, 1991, XXV, 1: 7-12.
  14. ^ Formazione in psichiatria: un primo capitolo. Conversazione-intervista di Giovanna Gallio (1999). Psicoterapia e Scienze Umane, 2008, XLII, 1: 89-106.
  15. ^ La psicoanalisi in Italia (A cura di Carlo Viganò). Freudiana, 1984, 4: 109-116. [8]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]