Progetto:WikiAfrica/Share Your Knowledge/FAQ/PDF

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Indice

Domande frequenti e possibilità di discussione per gli aderenti al progetto Share Your Knowledge di WikiAfrica e la lettera27.

Avvisi
  • Queste pagine sono realizzate per favorire la discussione e l'invio di domande di interesse generale. Consulta anche le Linee guida del progetto.
  • Al fine di monitorare correttamente i contributi, gli utenti coinvolti nel progetto devono registrarsi nella pagina di Monitoraggio o inviare una segnalazione alla pagina di discussione dei tutor (Marcok oppure M.casanova).

Cosa devo fare per ...[modifica wikitesto]

Se qui non trovi le indicazioni necessarie, puoi utilizzare la Pagina di discussione per richiedere indicazioni di interesse generale.



Cosa devo fare per inserire la licenza nei miei file PDF?[modifica wikitesto]

Come indicare la licenza Creative Commons scelta in un documento da distribuire come PDF?[modifica wikitesto]

Per rendere riconoscibile la licenza scelta per il proprio documento, è possibile inserire un'immagine e un testo particolare nel colophon oppure nell'ultima pagina del documento.
Inoltre il file PDF deve contenere dei metadati che permettano il riconoscimento della licenza da parte di motori di ricerca e altri sistemi automatici.

Quale testo e quale immagine inserire nel documento PDF?[modifica wikitesto]

Aprire la pagina:
http://creativecommons.org/choose/
e rispondere alle due semplici domande sul tipo di licenza desiderata.
Premere su “Scegli la licenza”.
Nella colonna a destra della pagina è presente il titolo “Opera Offline (disponibile non su internet)?”. Premere sul collegamento nella riga “To mark a document not on the web, add this text to your work.” e copiare il testo presentato (inizia con “This work is licensed…”) nel proprio documento.
Insieme al testo inserire l'immagine corrispondente alla licenza, scaricabile dalla pagina
http://creativecommons.org/about/downloads/
e scegliere l'icona e il formato da utilizzare nel proprio documento pdf.
È possibile scaricare l'immagine nei formati SVG, EPS e PNG; quello più semplice da gestire è il formato PNG.

Come inserire i metadati nel documento PDF?[modifica wikitesto]

I metadati rientrano nella codifica del file PDF e non sono immediatamente visibili dall'utente.
Per inserirli è possibile utilizzare due diversi programmi open source gratuiti:
PDFLicenseManager[modifica wikitesto]
http://wiki.creativecommons.org/PdfLicenseManager
Programma multipiattaforma open source per l'inserimento dei metadati XMP di una licenza Creative Commons in un file PDF già creato. Non viene modificato il contenuto visibile dall'utente.
Richiede l'installazione di Java sul proprio computer (http://www.java.com/it/download/manual.jsp).
Apple fornisce la propria versione di Java: utilizzare la funzione “Aggiornamento Software” (disponibile nel menu Apple) per verificare che la versione di Java in uso sul Mac sia quella più aggiornata.
CC PDF Converter[modifica wikitesto]
http://www.cogniview.com/cc-pdf-converter.php
Programma open source per Windows per la creazione di file PDF con inclusa una licenza Creative Commons. Il documento PDF verrà creato tramite la stampante fittizia installata dal programma; il testo completo della licenza viene aggiunto alla fine del documento.

Come verificare il corretto inserimento della licenza in un file PDF?[modifica wikitesto]

Per verificare il corretto inserimento della licenza è possibile utilizzare il programma PDFLicenseManager
http://wiki.creativecommons.org/PdfLicenseManager
Al momento dell'apertura di un file PDF nel programma vengono mostrati i dati di licenza presenti nel file.
Richiede l'installazione di Java sul proprio computer (http://www.java.com/it/download/manual.jsp).
Apple fornisce la propria versione di Java: utilizzare la funzione “Aggiornamento Software” (disponibile nel menu Apple) per verificare che la versione di Java in uso sul Mac sia quella più aggiornata.