Progetto:Guerra/Collaborazioni/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Prima collaborazione[modifica wikitesto]

Voci proposte ma non scelte - 19 gennaio 2011


Esercito Italiano

Descrizione della proposta: Per me necessità si aiuto questa pagina dato che ci sono un sacco di collegamenti sbagliati e si dovrebbe anche sistemare la struttura e aggiornarla dato che manca di nuove informazioni (tipo nella lista delle armi) --J.Rayan (msg) 11:05, 6 gen 2011 (CET)[rispondi]

Favorevoli:
#J.Rayan Consigli 11:05 06 gen 2011 (CET) è sottointeso che il proponente sia favorevole ;)--Riottoso? 12:38, 6 gen 2011 (CET)[rispondi]

Commenti:

  • più che della lista delle armi, io mi preoccuperei di scremare tutte quelle liste più o meno inutili e mi concentrerei sulla enorme mancanza del paragrafo Storia...per quella ci vuole del materiale su cui lavorare...io ne ho poco...qualcuno ne possiede?--Riottoso? 17:10, 6 gen 2011 (CET)[rispondi]

Battaglia di Waterloo

Descrizione della proposta: voce di argomento arcinoto in uno stato non eccelso, sicuramente migliorabile con un buon vaglio; e sicuramente ciascuno di voi avrà qualche straccio di fonte con cui lavorare (almeno, me lo auguro!) ;-)--Franz van Lanzee (msg) 18:14, 6 gen 2011 (CET)[rispondi]

Favorevoli:

  1. ...

Commenti:

  • ...

Regio Esercito

Descrizione della proposta: Voce in uno stato miserevole, che sarebbe quantomeno da espandere, abbraccia un periodo storico relativamente ampio e quindi necessiterebbe dello sforzo congiunto di più utenti. --SaturnoV (msg) 12:49, 9 gen 2011 (CET)[rispondi]

Favorevoli:

  1. ...

Commenti:

  • ...

Unità militari terrestri (scelta)[modifica wikitesto]

Descrizione della proposta: La voce è in vetrina, ma per evitare fraintendimenti come accaduto per Wehrmacht, dato che la voce non è nelle migliori condizioni proporrei di aprire un vaglio atto a renderla conforme agli standard attuali. La voce non è lunghissima ma penso che necessiti di un lavoro congiunto e costante di almeno tre quattro utenti, dato che tratta un argomento forse un pò complesso.--Riottoso? 15:22, 7 gen 2011 (CET)[rispondi]

Favorevoli:

  1. Visto il favorevole rapporto costi / benefici, direi di iniziare da questa, e ci metto nel conto anche il fatto che è in vetrina. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 21:58, 9 gen 2011 (CET)[rispondi]
  2. Ho qualche pubblicazione a casa, magari riesco a dare un pizzico di aiuto:) Favorevole anche perchè a tradurre spesso ho trovato dei link rossi sul .it su quest'argomento!--Vultur (msg) 23:21, 9 gen 2011 (CET)[rispondi]
  3. Sono favorevole a questa voce così magari evitiamo una devetrinazione, però non possiedo testi specifici per collaborare. Magari troverò qualcosa su internet. --Bonty - tell me! 12:13, 11 gen 2011 (CET)[rispondi]
  4. Va bene, ci sono anche io; non ho fonti specifiche, ma qui e là posso raccattare qualcosa.... --Franz van Lanzee (msg) 12:51, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]
  5. ...

Commenti:

si, nel senso che qualcuno potrebbe anche ritenerla non più da vetrina...le note sono poche, le stesse sono da rivedere, nella bibliografia c'è da inserire il tmp cita libro...interi paragrafi sono senza note...insomma penso che debba essere un pò rivista...sopratutto considerando che è in vetrina--Riottoso? 15:22, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]
Ok, iniziamo subito; metiamo la voce come collaborazione del mese. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 17:02, 19 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ad oggi 16 febbraio, la voce è stata fortemente referenziata grazie ad un grosso lavoro congiunto. Purtroppo la difficoltà nel reperire info per certi argomenti, vedi Arabi, Mamelucchi ecc ha bloccato un pò i lavori. Il 19 febbraio scadrà simbolicamente un mese e dato che la voce non è più in grosso pericolo, direi che potrebbero già partire le proposte per una nuova collaborazione...ed entro pochi giorni archiviare Unità militari terrestri...che dite?--Riottoso? 16:39, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]

Ok. --Bonty - tell me! 17:13, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]
Va bene --Franz van Lanzee (msg) 17:32, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]
Completamente d'accordo. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 19:37, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]
Non appena archiviate, proporrò come prossima l'Esercito Italiano, anche in vista del 17 marzo. La mandiamo in vetrina?????? Io ho già iniziato e, a costo di tralasciare Capo Matapan, questa col vostro aiuto me la voglio giocare! --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 20:23, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]

Seconda collaborazione[modifica wikitesto]

Voci proposte ma non scelte - 3 marzo 2011


Esercito Italiano

Vista l'imminenza del centocinquantenario dell'Unità d'Italia, e che questa voce è la più bisognosa in assoluto tra le 4 forse armate di lavori radicali, la scelta mi sembra naturale. Io ho già iniziato. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 13:05, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]

Favorevoli:

  1. Io sono favorevole alla collaborazione di questa voce, anche se non dobbiamo farla solo per il centocinquantenario, di certo è un buon motivo ma comunque si vede che effettivamente serve un lavoro per migliorarla. --J.Rayan Consigli 20:48, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]

Commenti:

  • Sarei favorevole...ma la voce è in condizioni pietose...dubito che per il 17 marzo riusciremo a mandarla in vetrina...manca totalmente la storia, la voce è totalmente da riorganizzare, dobbiamo iniziare una collaborazione coi fiocchi che impegni almeno 4-6 utenti costantemente...ce la facciamo? se c'è volontà si può fare e tempo permettendo sarò in prima fila, ma se iniziamo un vaglio per trascinarcelo dietro allora diamo una mano ad Italia...--Riottoso? 17:22, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Non c'è niente che a mio avviso si possa fare su Italia, anche perchè la voce è a 170K, e non c'e spazio per aggiunte di nostra competenza. Poi la partecipazione personale sarà certo ben accetta, ma ho visto che esiste già un solido gruppo di utenti al lavoro e non credo di poter fare meglio di loro, personalmente. Per lo stato della voce, io dico cohe 10 giorni di lavoro come si deve cambieranno radicalmente la voce, e ci metto la mia faccia in questo senso. Se a qualcuno piacciono le sfide (ricordando che non sarebbe la prima, ma segue Wehrmacht e prima ancora Marina imperiale giapponese), lo aspetto... --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 17:28, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
La prossima settimana sarò via...quindi posso dare un aiuto adesso e la prox settimana...le sfide mi piacciono ma se siamo in due (anche se ormai è assodato che possiamo fare dei bei lavoretti ;P) la vedo dura, e i giorni passano...intanto ora faccio un passo nella voce--Riottoso? 17:39, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Intanto io ho aggiunto una parte di storia di circa 8k, e qualche foto; già sembra meglio. --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 19:23, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]
  • ...

Operazione Barbarossa[modifica wikitesto]

La voce è mancante solo dell'ultimo capitolo ma è ben fatta e ben strutturata; a suo tempo arrivò alla dimensione di 168 k e fu fatto un lavoro di ridimensionamento portandola a 134 k (oggi è a 141 k); è una bella voce e credo non sia necessario un super lavoro per renderla completa ed idonea secondo gli standard richiesti da Wp --Peter63 (msg) 17:50, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]

Favorevoli:

  1. Ma bisogna ridurre la dimensione almeno a 125 kB, nuovo paragrafo incluso. --Bonty - tell me! 18:24, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]
  2. Per me va bene--Riottoso? 12:42, 26 feb 2011 (CET)[rispondi]
  3. ...

Commenti:

  • Certo; bisogna ridurre, ma credo che non sarà un lavoro difficile o lungo: le voci ancillari di riferimento dei singoli argomenti c'erano o sono state create durante la stesura quindi, fatto l'ultimo paragrafo, il lavoro di "rifinitura" dovrebbe essere abbastanza semplice. --Peter63 (msg) 18:45, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]
Data la voce dovrebbe venire fuori un lavoro veloce, sarebbe da fare come "intermezzo" tra due grosse voci, non vedo la necessità di farlo ora in maniera "sistematica", comunque data la completezza non si potrebbe metterla in vetrina? --J.Rayan Consigli 14:10, 18 feb 2011 (CET)[rispondi]
Guardando QUI, credo ci siano tutte le informazioni necessarie!--Vultur (contattami!) 14:51, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]
Anche quella voce l'ho scritta io, e ci sono gli stessi problemi di sempre. --Peter63 scrivimi 14:55, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]
  • Non pensiate che non voglia partecipare, ma il problema è lo stesso che su Italia: voce molto grande e troppi utenti non vanno d'accordo. Se servono interventi specifici, ci sarò senz'altro, altrimenti penso che potrei essere utile per la procedura di vetrina (anche se ormai abbiamo anche altri ragazzi svegli e preparati in merito). Che la forza sia con voi! --Pigr8 ...libertà é partecipazione! 19:27, 5 mar 2011 (CET)[rispondi]