Progetto:Forme di vita/Articolo in evidenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Articolo in evidenza
modifica
Un adulto di panda gigante allo Zoo di San Diego
Un adulto di panda gigante allo Zoo di San Diego

Il Panda gigante (Ailuropoda melanoleuca), è un mammifero carnivoro appartenente alla famiglia degli Ursidi. Originario della Cina centrale, vive nelle regioni montuose del Sichuan e del Tibet. Verso la seconda metà del XX secolo, il panda è diventato un emblema nazionale in Cina, ed è attualmente raffigurato sulle monete d'oro cinesi.

Il nome in cinese vuol dire "orso-gatto", ma è meglio conosciuto come Mottled bear (Ailuropus melanoleucus).

I Panda giganti sono una specie a rischio, minacciate di continuo dall'impoverimento del loro habitat e da un tasso di natalità molto basso, sia allo stato naturale sia in cattività. Si crede che siano in circa 1.600 a sopravvivere attualmente allo stato naturale. Il Panda gigante è il simbolo del WWF (World Wildlife Fund), organizzazione che si occupa di preservare le specie dal rischio di estinzione.