Progetto:Coordinamento/Scuole/Liceo Gropius Potenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il progetto ideato dal Liceo artistico, musicale e coreutico Walter Gropius di Potenza con la collaborazione di Wikimedia Italia, intende mettere alcuni studenti delle classi 3C e 4C nelle condizioni di lavorare alla creazione e allo sviluppo di voci dedicate ad artisti lucani.

Iniziato nel maggio del 2017, il progetto avrà un seguito anche nell'a.s. 2017/2018.

Le finalità sono le seguenti:

  • Promozione dell'utilizzo a fini didattici delle piattaforme wiki presso docenti e studenti.
  • Diffusione della conoscenza dei più importanti artisti lucani.

Il primo obiettivo è la redazione della voce dedicata a Giuseppe Antonello Leone, artista di origine irpina e lucano d'adozione, a partire da questa pagina di prova.

  • In un incontro iniziale, svoltosi il 18 maggio 2017 presso la Biblioteca Provinciale di Potenza, Luigi Catalani ha illustrato a 6 studenti e 2 docenti della scuola il funzionamento delle piattaforme wiki, l'importanza delle fonti, le modalità per la creazione di un'utenza in Wikipedia e per l'inserimento del proprio nome nell'elenco degli studenti partecipanti.
  • In un secondo incontro, svoltosi il 22 maggio 2017 presso il Liceo Walter Gropius di Potenza, Luigi Catalani ha illustrato il funzionamento delle piattaforme wiki ad altri 8 studenti che si sono aggiunti ai partecipanti.
  • In un terzo incontro, in programma il 12 giugno 2017 presso il Liceo Walter Gropius di Potenza, gli studenti della 3C e della 4C hanno presentato il lavoro all'intera comunità scolastica, in occasione dell'intitolazione di un'ala della scuola a Giuseppe Antonello Leone[1].
  • Sabato 8 luglio la voce è stata presentata a Montemurro, paese natale di Maria Padula, moglie di Giuseppe Antonello Leone, in occasione del centenario della nascita del maestro.[2].

Elenco dei docenti partecipanti[modifica wikitesto]

  • Daniela De Scisciolo

Elenco degli studenti partecipanti[modifica wikitesto]

Divisione dei compiti[modifica wikitesto]

  • Biografia: Sofia, Moliterni, Catena, Frezza
  • Produzione artistica (pittura e scultura): Vuono, Tedde, Coviello
  • Produzione poetica: Belvedere, Sassano, Galasso
  • Giudizi della critica: Bonomo, Capece
  • Bibliografia: Graziani, Muzzillo

Pagine utili[modifica wikitesto]

Per i contributi a Wikipedia