Progetto:Coordinamento/Scuole/Avventure urbane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il progetto Avventure urbane intende mettere docenti e studenti di una seconda classe del Liceo delle Scienze Umane "E. Gianturco" di Potenza nelle condizioni di lavorare alla creazione di contenuti sulla città di Potenza in Wikipedia e non solo.

Iniziato nel dicembre del 2016, il progetto impegnerà la classe fino alla fine dell'a.s. 2016/2017.

Le finalità sono le seguenti:

  • Promozione dell'utilizzo a fini didattici delle piattaforme wiki presso docenti e studenti.
  • Promozione del patrimonio storico, artistico e architettonico di Potenza.

L'obiettivo è la redazione (o l'ampliamento) di alcune voci dedicate a Potenza in Wikipedia, la creazione di itinerari turistici su WikiVoyage, il caricamento di fotografie su Commons.

  • In un incontro iniziale, svoltosi a scuola il 9 dicembre 2016, Luigi Catalani ha illustrato a 20 studenti e 2 docenti il funzionamento delle piattaforme wiki, l'importanza delle fonti, le modalità per la creazione di un'utenza in Wikipedia e per l'inserimento del proprio nome nell'elenco degli studenti partecipanti.
  • In un secondo incontro, svoltosi il 12 dicembre 2016 presso la Biblioteca Provinciale di Potenza, Luigi Catalani ha supportato gli studenti nella ricerca di fonti cartacee utili per la redazione delle voci.
  • In un terzo incontro, svoltosi a scuola il 29 aprile 2017, Luigi Catalani ha guidato gli studenti nel caricamento dei contenuti nella pagina di prova dedicata al Progetto Ophelia.

Elenco dei docenti partecipanti[modifica wikitesto]

Elenco degli studenti partecipanti[modifica wikitesto]

Pagine utili[modifica wikitesto]

Per i contributi a Wikipedia