Portale:Stelle/Costellazione/7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
I Gemelli
I Gemelli

I Gemelli (in latino Gemini, g. Geminorum, abbreviazione Gem, simbolo ) sono una costellazione dello zodiaco, una delle 48 elencate da Tolomeo ed una delle 88 moderne.
Da est, in senso orario, confina con: Lince, Auriga, Toro, Orione, Unicorno, Cane Minore e Cancro.
La figura della costellazione è facile da rintracciare grazie alle due stelle più brillanti, che hanno il nome dei Diòscuri: Castore (α Gem, magn. 1,58), curioso sistema stellare composto da sei membri, e Polluce, la più luminosa della costellazione (β Gem, magn. 1,16). Le altre stelle sono relativamente deboli (solamente alcune sono visibili da una città), e tracciano i confini di un rettangolo che si estende verso sud-est; l'angolo più meridionale è segnato da Alhena (γ Gem, magn. 1,93). Nel 1930, il pianeta nano Plutone fu scoperto in questa costellazione, vicino a Wasat (δ Gem, magn. +3,5).
La costellazione lambisce la Via Lattea nella parte opposta rispetto al centro galattico, ma in un'aera comunque ricca di oggetti non stellari. Il più brillante è M35, un ammasso aperto di quinta magnitudine posto a 2.800 anni luce dalla Terra; degna di nota è anche la nebulosa planetaria NGC 2392.

Continua a leggere la voce · Vedi un'altra costellazione