Portale:Stelle/Costellazione/42

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Delfino
Delfino

Il Delfino (in latino Delphinus, g. Delphini, abbreviazione Del) è una delle 88 costellazioni moderne ed una delle 48 annoverate da Tolomeo.
Da est, in senso orario, confina con: Volpetta, Freccia, Aquila, Aquario, Cavallino e Pegaso.
È una piccola costellazione dell'emisfero boreale, situata in prossimità dell'asterismo del Triangolo Estivo. Nonostante le sue piccole dimensioni il Delfino è facilmente riconoscibile, grazie al fatto che le sue stelle sono molto ravvicinate fra loro; inoltre si trovano una decina di gradi a nordest della brillante stella Altair (α Aquilae). Il periodo più propizio per la sua osservazione nel cielo serale è compreso tra i mesi di giugno e novembre.
La costellazione deve il suo nome alla particolare configurazione creata da un gruppo di stelle di quarta magnitudine, che ricorda felicemente la sagoma di un delfino in fase di salto. La stella più luminosa del Delfino è Rotanev (β Del, magn. 3,6), seguita da Sualocin (α Del, magn. 3,8) ed ε Delphini (magn. 4,03).
Il Delfino si trova a 10° dal bordo sudorientale della brillante Via Lattea, il che fa sì che si possano osservare alcuni oggetti non stellari galattici. Fra questi spicco due ammassi globulari: NGC 7006 ed NGC 6934; a questi si aggiunge la nebulosa planetaria NGC 6891.

Continua a leggere la voce · Vedi un'altra costellazione