Portale:Seconda guerra mondiale/Stalin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Iosif Vissarionovič Džugašvili - in russo: Иосиф Виссарионович Джугашвили; in georgiano იოსებ ბესარიონის ძე ჯუღაშვილი, Ioseb Besarionis Dze Jughašvili - (Gori, 21 dicembre 1878Mosca, 5 marzo 1953) fu un rivoluzionario e politico sovietico bolscevico conosciuto come Stalin (rus. Сталин, "d'acciaio"), Segretario Generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e leader di tale Paese dal 1924 al 1953.
Accanto a Lenin, Trockij e altri, fu uno dei principali artefici del primo Stato socialista del mondo, l'Unione Sovietica. Sotto il suo governo l'URSS venne trasformata da Paese prevalentemente agricolo in un Paese industrializzato, nonostante le numerose carestie che provocarono milioni di morti. Isolata politicamente dal resto del mondo agli inizi della ascesa al potere di Stalin, alla sua morte l'Unione Sovietica era una delle due superpotenze mondiali, dotata di armi nucleari e leader dell'alleanza dei paesi socialisti dell'Europa orientale. Stalin fu anche un teorico del marxismo; la versione del marxismo-leninismo realizzatasi in via di fatto nei trent'anni del suo governo è nota come stalinismo con caratteristiche in parte marcatamente divergenti rispetto alla formulazione leninista del marxismo...