Portale:Seconda guerra mondiale/Battaglia di Kursk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La battaglia di Kursk, nome in codice Operation Zitadelle ("Operazione Cittadella"), è stata la più grande battaglia di mezzi corazzati della storia.

Scopo dei tedeschi era quello di sferrare una massiccia offensiva per riprendere l'iniziativa sul Fronte Orientale dopo la disfatta di Stalingrado dell'inverno precedente. Il saliente di Kursk, che si protendeva per più di 100 km in profondità nelle linee tedesche per 150 km di larghezza e si riteneva contenesse almeno un milione di uomini dell'Armata Rossa, si prestava ottimamente ad un doppio tentativo di sfondamento ai fianchi con conseguente accerchiamento.

L'operazione, progettata da Hitler per la primavera del 1943, non poté aver inizio prima dell'estate per attendere sufficienti rimpiazzi del materiale bellico (soprattutto carri armati) perduto durante le ritirate invernali. Un ulteriore ritardo dal 13 giugno agli inizi di luglio fu imposto da Hitler per attendere l'entrata in linea di un paio di battaglioni supplementari dei nuovi carri Panzer V Panther, in grado di tenere testa ai temuti T-34 sovietici...