Portale:Parigi/evidenza

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Comune di Parigi è stata una breve esperienza insurrezionale parigina, occorsa dopo la sconfitta francese nella guerra Franco-Prussiana. Tradizionalmente, il termine fa riferimento al governo socialista che diresse Parigi dal 18 marzo (più formalmente dal 26 marzo) al 28 maggio 1871.

In senso formale, la Comune di Parigi del 1871 era semplicemente l'autorità locale (il consiglio cittadino o distrettuale - in francese "commune") che esercitò il potere a Parigi per due mesi nella primavera del 1871. Ma le condizioni in cui si venne a formare, i suoi decreti controversi e la sua fine tormentata, lo rendono uno dei più importanti avvenimenti politici dell'epoca.

Continua...