Portale:Ortodossia/Patriarca Ecumenico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Patriarcato ecumenico di Costantinopoli è una delle cinque sedi principali della chiesa cristiana, stabilite definitivamente dal concilio di Calcedonia del 451. In ordine di gerarchia, il patriarcato di Costantinopoli è il secondo dopo Roma, e precede Alessandria, Antiochia e Gerusalemme.

Il Patriarca ecumenico di Costantinopoli - Nuova Roma (Greco: Οικουμενικό Πατριαρχείο Κωνσταντινουπόλεως Nέα Ρώμη, Ikoumenikò Patriarchìo Konstantinoupòleos Nea Romi) è il "primo fra pari" della Chiesa ortodossa d'oriente ed è riconosciuto come unico patriarca di Costantinopoli anche dalla Chiesa cattolica.
L'attuale patriarca è Bartolomeo I - al secolo Dimitrios Archondonis. La sede del Patriarcato è la cattedrale di Sant'Andrea Protocleto, nel Fanar, il quartiere greco di Istanbul.

In Italia il Patriarcato è rappresentato dall'Arcidiocesi ortodossa d'Italia e Malta.