Portale:Ortodossia/Calendario Giuliano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In alcuni paesi la Chiesa ortodossa celebra le sue festività secondo le date del calendario giuliano, per questo motivo in questi paesi il Natale corrisponde al 7 gennaio del calendario gregoriano. Anche la data della Pasqua differisce fra oriente e occidente.

Le tredici festività maggiori sono:

  1. Natività di Maria Madre di Dio (21 settembre)
  2. Esaltazione della Santa Croce (27 settembre)
  3. Entrata di Maria al Tempio (4 dicembre)
  4. Natività di nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo (7 gennaio)
  5. Teofania o Epifania (19 gennaio)
  6. Presentazione di Gesù al Tempio (15 febbraio)
  7. Annunciazione di Maria (7 aprile)
  8. Entrata in Gerusalemme (domenica prima di Pasqua)
  9. Pasqua (domenica di resurrezione di Gesù Cristo)
  10. Ascensione di Gesù (40 giorni dopo Pasqua)
  11. Pentecoste (50 giorni dopo Pasqua)
  12. Trasfigurazione di Nostro Signore (19 agosto)
  13. Assunzione di Maria (28 agosto)

Il calendario giuliano è tuttora in uso in Etiopia, sia dallo Stato che dalla Chiesa.

Il calendario giuliano è seguito soprattutto dalla Chiesa Serba, Macedone, Russa, Georgiana e di Gerusalemme.