Portale:Medici/Granduchi/CosimoIII

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cosimo III

Cosimo III de' Medici (Firenze, 14 agosto 1642Firenze, 31 ottobre 1723) fu Granduca di Toscana dal 1670 al 1723.

Era figlio del granduca Ferdinando II de' Medici e di Vittoria della Rovere: il padre, persona interessata alla scienza e alla letteratura, avrebbe voluto dare al figlio un'educazione laica e scientifica, ma cedette alle pressioni della moglie, donna bigotta, che esigeva per l'erede un'educazione religiosa.

Questa scelta si rivelò disastrosa per il giovane principe, e in seguito per lo stato: Cosimo sviluppò infatti un carattere estremamente bigotto e la sua religiosità assunse livelli patologici: fin da giovane scansò tutti i divertimenti e i passatempi dei suoi coetanei (caccia, teatro, equitazione, per non parlare delle donne) dedicandosi solo a pratiche devozionali, pellegrinaggi e canto religioso.

Non fu immune però completamente dagli interessi scientifici, che caratterizzano tutto il ramo granducale dei Medici. In particolare fu attratto dalle scienze naturali, dalla botanica e dalla zoologia.

Leggi la voce...