Portale:Lombardia/Arte-Affreschi Castelseprio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli affreschi di Castelseprio sono un ciclo di affreschi, variamente datati tra il VI e il X secolo, presenti nella chiesa di Santa Maria Foris Portas a Castelseprio, opera di un pittore anonimo indicato come Maestro di Castelseprio, un artista certamente bizantino, che lavorò per una committenza greca, longobarda, carolingia oppure milanese.

La qualità delle pitture, attribuite genericamente al cosiddetto "Maestro di Castelseprio", è molto alta, con una narrazione fluida che ricorda i rotoli illustrati tardo-antichi, la capacità di creare uno spazio realisticamente tridimensionale, il tratto espressivo, le pose, i gesti e le espressioni dei volti eloquenti. La tecnica pittorica è sapiente, con pennellate decise, velature che danno una luminosità diffusa, ombre ben definite e lumeggiature pastose.

Leggi la voce...