Portale:Lazio/Sapevi/5

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il lago di Albano

Il Lago Albano, chiamato anche Lago di Castelgandolfo o (in modo contestato da alcuni) Lago di Albano, trae il suo nome dal latino "lacus Albanus"; ai tempi dell’ascesa politica di Roma antica, la città di Alba Longa si trovava infatti nelle sue vicinanze. È un piccolo lago vulcanico dei Colli Albani, nel territorio dei Castelli Romani a sud di Roma (Altitudine: 291 m s.l.m.; Latitudine: 41° 45'; longitudine: 12° 40'). Ha una forma quasi perfettamente ovale; ha una circonferenza di circa 10 km. Si tratta del lago più profondo nel Lazio (170 m). Appartiene interamente al comune di Castel Gandolfo. Nessun paese, peraltro, si trova direttamente sulle rive del lago.

 Suggerisci una curiosità  Leggi la voce...