Portale:Islam/Sawm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Sawm (in arabo صوم) è il digiuno praticato nella tradizione islamica e regolato dalla sharīʿa, ovvero la Legge islamica. Si tratta di uno dei cinque pilastri dell'islam ed è limitato, per la maggioranza dei musulmani, al mese di Ramadan. La parola Sawm, in lingua araba, deriva dal siriaco sawmo. Letteralmente il termine indica un'"astensione" generalizzata, e dunque non solo un digiuno alimentare. Il Sawm è infatti un'astensione anche dalle pratiche sessuali, dal fumo o dal profumo. La tradizione vuole che il Sawm occupi un lasso di tempo che va dall'alba al tramonto. Fine della pratica è quella di permettere l'avvicinamento del fedele ad Allah. Aldilà del valore mistico il Sawm è stato spesso definito come un atto di avvicinamento alle condizioni dei poveri, e come una pratica di resistenza alle esigenze strettamente materiali per permettere una maggiore focalizzazione della devozione nei confronti di Allah.