Portale:Informatica/Voce della settimana/Settimana 3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non-Uniform Memory Access o Non-Uniform Memory Architecture (NUMA) è un'architettura di memoria sviluppata per i sistemi multiprocessore dove i tempi di accesso dipendono dalla posizione della memoria rispetto al processore. Nelle architetture NUMA un processore può accedere rapidamente alla propria memoria locale, più lentamente alle memorie degli altri processori o alla memoria condivisa.

L'architettura NUMA è il logico passo successivo delle architetture SMP. Questa tipologia di architettura fu sviluppata inizialmente da Sequent e Data General durante gli anni novanta. Queste tecnologie vennero in seguito adottata da molti sistemi Unix e parzialmente anche nell'architettura di Windows NT e dei successivi.

continua...