Portale:Informatica/Voce della settimana/Settimana 24

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Finder è l'applicazione sviluppata dal Apple che nei sistemi operativi Apple si occupa di gestire file, cartelle, dischi e il lancio di altre applicazioni. Il Finder si comporta come la shell in altri sistemi operativi, ma usa una interfaccia grafica (GUI).

Fu introdotto nel 1984 con il primo computer Macintosh, e con l'avvento di Mac OS X, basato su UNIX, è stato completamente riscritto per il nuovo sistema operativo.

Il Finder è la prima applicazione che interagisce con l'utente dopo l'avvio. Bisogna distinguerlo dall'interfaccia grafica del sistema operativo. Il Finder è un'applicazione come le altre, né più né meno. Esso visualizza il file system usando la metafora della scrivania (desktop environment): per ogni cartella o disco c'è una relativa icona, e c'è anche un cestino, dove mettere i file da eliminare.

continua...