Portale:Età augustea/Res Gestae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Mausoleo di Augusto

Le Res Gestae Divi Augusti o Index rerum gestarum, cioè gli atti del Divino Augusto, sono un resoconto redatto dallo stesso Augusto prima della sua morte e riguardante le opere che compì durante la sua lunga carriera politica. Il testo ci è giunto inciso in latino e in traduzione greca sulle pareti del tempio di Roma e Augusto (Monumentum Ancyranum) ad Ancyra, oggi Ankara in Turchia.

Secondo la volontà dello stesso Augusto, espresse nel rotolo contenente le sue imprese e da lui affidato alle Vestali assieme al testamento, alle disposizioni per il suo funerale a ad un bilancio dello stato redatto un anno prima di morire, il testo delle Res Gestae doveva essere inciso su tavole di bronzo da porre davanti alla sua tomba, il Mausoleo. Il luogo scelto da Augusto aveva una valenza fortemente ideologica. Al di là della struttura di ascendenza ellenistica della struttura del Mausoleo, campeggiante la statua di Augusto e prossima all'Ara pacis, va ricordato che prima del principe erano stati sepolti tutti coloro che in qualche modo furono connessi alla nuova dinastia.

Leggi la voce...