Portale:Crittografia/Sapevi/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il disco cifrante di Leon Battista Alberti

...il disco cifrante di Leon Battista Alberti, descritto nel De Cifris intorno al 1467, è il primo sistema di cifratura polialfabetica? L'apparecchio si compone di 2 dischi concentrici, rotanti uno rispetto all'altro, contenenti un alfabeto ordinato per il chiaro (testo da cifrare) e un alfabeto mischiato per il cifrato (testo risultante). Permette la sostituzione polialfabetica con periodo irregolare. Lo scorrimento degli alfabeti avviene per mezzo di lettere chiave inserite nel corpo del crittogramma. I quattro numeri possono anche servire per sopracifrare 336 frasi di codice.

Approfondisci...