Portale:Controlli automatici/biografia/2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Andrej Nikolaevič Kolmogorov in russo Андре́й Никола́евич Колмого́ров?, /ʌnd'rʲɛj nʲɪkʌ'lajɪvɪʧ kəlmʌ'gorəf/ (Tambov, 25 aprile 1903Mosca, 20 ottobre 1987) è stato un matematico russo.

Matematico sovietico, che compì importanti progressi in diversi campi accademici (tra questi la teoria delle probabilità, la topologia, la logica intuizionista, la turbolenza, la meccanica classica e la complessità computazionale).

Nato da genitori non sposati, fu sua zia Vera Jakovlena ad occuparsi della sua educazione, dato che la madre morì tragicamente durante il parto. Cresciuto a Tunošna, nel 1920 entra nell'Università di Mosca dove non si occupa solo di matematica, ma anche di metallurgia e storia della Russia.

Nel 1922 trova una serie di Fourier che diverge quasi ovunque, che gli vale la fama nel mondo. Nel 1925 consegue la laurea e iniziate le ricerche sotto la supervisione di Luzin pubblica 8 articoli tra cui quello che diverrà la pietra miliare del calcolo delle probabilità. Nel 1929 completa il suo dottorato con ben 18 pubblicazioni. Esegue una serie di studi sulle catene di Markov e nel 1931 diviene professore a Mosca.

[...]

Leggi la voce