Portale:Antico Egitto/Società

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Società

Il faraone è il sovrano potente e incontrastato, apice della piramide sociale che regge l'Egitto. Più dio che uomo, incarnazione di Horus, il faraone nasce con l'avvento di Narmer e l'unificazione delle Due Terre sotto un unico scettro. L'Egitto ebbe la più articolata amministrazione dell'antichità. Agli ordini diretti del faraone c'era una specie di primo ministro, il visir, cui faceva capo l'intero apparato amministrativo e che aveva al proprio servizio numerosi funzionari, distribuiti in ordine gerarchico negli uffici centrali e in tutti i distretti del paese.

Nonostante la presenza di divinità femminili, lo status delle donne era spesso basso (tranne che per la moglie del faraone). La casta sacerdotale aveva un ruolo importante nella gestione del potere, affiancando i faraoni e minacciandone a volte la supremazia. La massa della popolazione era formata principalmente da contadini che lavoravano per i privati, o per i domini regi o i templi, con un contratto di lavoro, registrato in un ufficio statale; c'erano inoltre gli affittuari, che prendevano a lavorare una certa terra pagando un tanto.

Leggi tutta la voce...