Portale:Animazione/Sapevi/0

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Un rodovetro, o anche in inglese cel, è un particolare foglio in acetato sul quale l'animatore dipinge il singolo frame che comporrà la sequenza animata di un cartone animato. L'invenzione del rodovetro si colloca nel 1914 ed è attribuita ad Earl Hurd.

Per realizzare un frame completo con questo metodo è necessario disporre di un buon disegno, ottimizzato da un precedente bozzetto, ed un fondale dipinto. A lavoro ultimato, il rodovetro viene posizionato sopra il fondale. Sul rodovetro c'è solo l'elemento animato, mentre il resto del foglio rimane trasparente, lasciando visibile lo sfondo. Quindi, con una telecamera viene fotografato il frame.

Un frame può essere composto anche da più rodovetri sovrapposti (multi-layer cel). Questa tecnica è utilizzata quando nella stessa scena ci sono più elementi animati. In alcuni casi, i movimenti degli occhi e della bocca vengono realizzati su rodovetri a parte per non dover disegnare ogni volta l'intero volto.

Continua...