Pilot Pen Tennis 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pilot Pen Tennis 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Nadia Petrova
Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
Punteggio6–1, 1–6, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pilot Pen Tennis 2004.

Il doppio del torneo di tennis Pilot Pen Tennis 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrici Nadia Petrova e Meghann Shaughnessy che hanno battuto in finale Martina Navrátilová e Lisa Raymond 6–1, 1–6, 7–6(4).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mashona Washington
 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner
6 4 4 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6 6
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera del Lussemburgo Claudine Schaul
7 7  Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
 Bandiera del Lussemburgo Claudine Schaul
3 3
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
 Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
5 62 1  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
64 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
2 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
7 6
 Bandiera della Francia Caroline Dhenin
 Bandiera della Croazia Silvija Talaja
6 2 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
6 7
 Bandiera della Spagna Marta Marrero
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
6 6  Bandiera della Spagna Marta Marrero
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
1 64
Q  Bandiera del Giappone Akiko Morigami
 Bandiera degli Stati Uniti Shenay Perry
2 0 3  Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
 Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
1 6 64
 Bandiera del Belgio Els Callens
 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi
7 6 2  Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 1 7
WC  Bandiera degli Stati Uniti Angela Haynes
 Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Stevenson
67 1  Bandiera del Belgio Els Callens
 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi
5 6(1)
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Russell
 Bandiera dell'Italia Mara Santangelo
4 6 3 4  Bandiera dell'Australia Alicia Molik
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
7 7
4  Bandiera dell'Australia Alicia Molik
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
6 4 6 4  Bandiera dell'Australia Alicia Molik
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
1 6 3
 Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera della Russia Dinara Safina
7 6 2  Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 0 6
 Bandiera della Russia Marija Kirilenko
 Bandiera della Russia Marija Šarapova
69 3  Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 3 2
 Bandiera dell'Italia Rita Grande
 Bandiera dell'Italia Flavia Pennetta
2 6 1 2  Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
1 6 6
2  Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 4 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis