Pilot Pen International 1998 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pilot Pen International 1998
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
FinalistiBandiera del Canada Sébastien Lareau
Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
Punteggio7-6, 1-6, 6-3
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Voce principale: Pilot Pen International 1998.

Il doppio maschile del torneo di tennis Pilot Pen International 1998, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Wayne Arthurs e Peter Tramacchi che hanno battuto in finale Sébastien Lareau e Alex O'Brien 7-6, 1-6, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
7 1 6
4 Bandiera del Canada Sébastien Lareau
Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
6 6 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
Bandiera dell'India Leander Paes
3 3
 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
3 6 6  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
6 6
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
Bandiera dei Paesi Bassi Jan Siemerink
6 2 3  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
2 6 7
 Bandiera della Francia Olivier Delaître
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
7 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
6 3 5
 Bandiera del Sudafrica Marius Barnard
Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 3  Bandiera della Francia Olivier Delaître
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango
7 7
 Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
Bandiera dell'Italia V Santopadre
6 6  Bandiera del Sudafrica Neville Godwin
Bandiera dell'Italia V Santopadre
5 5
7  Bandiera della Spagna Julián Alonso
Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3 4  Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs
Bandiera dell'Australia Peter Tramacchi
6 7
3  Bandiera della Russia E Kafel'nikov
Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
4 6
 Bandiera della Germania Nicolas Kiefer
Bandiera della Germania Alex Rădulescu
4 4
 Bandiera della Germania Nicolas Kiefer
Bandiera della Germania Alex Rădulescu
6 3 6 3  Bandiera della Russia E Kafel'nikov
Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 6
 Bandiera dell'Australia James Holmes
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
4 6 0 3  Bandiera della Russia E Kafel'nikov
Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
7 5 6
 Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
Bandiera delle Filippine Eric Taino
6 1 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
5 7 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Stephen Noteboom
Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier
3 6 3  Bandiera dell'Ungheria Gábor Köves
Bandiera delle Filippine Eric Taino
3 5
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
6 7  Bandiera degli Stati Uniti Scott Humphries
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Salzenstein
6 7
6  Bandiera degli Stati Uniti Justin Gimelstob
Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Stark
4 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Germania M-K Goellner
Bandiera della Germania David Prinosil
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Mark Keil
Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
3 3 5  Bandiera della Germania M-K Goellner
Bandiera della Germania David Prinosil
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen
Bandiera dell'Argentina Mariano Hood
3 1
 Bandiera del Brasile Gustavo Kuerten
Bandiera della Bielorussia Maks Mirny
6 2 3 5  Bandiera della Germania M-K Goellner
Bandiera della Germania David Prinosil
6 3
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
7 7 4  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian
6 5  Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker
Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
6 2
4  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
7 6
4  Bandiera del Canada Sébastien Lareau
Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
6 6
8  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
6 6 2  Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti James Blake
Bandiera degli Stati Uniti Thomas Blake
4 3 8  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
6 6
 Bandiera d'Israele Noam Behr
Bandiera d'Israele Eyal Erlich
6 6  Bandiera d'Israele Noam Behr
Bandiera d'Israele Eyal Erlich
4 3
 Bandiera della Francia Guillaume Raoux
Bandiera della Francia Fabrice Santoro
2 2 8  Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti
5 3
 Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
Bandiera degli Stati Uniti Patrick McEnroe
7 7 2  Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
7 6
 Bandiera della Croazia Goran Ivanišević
Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
5 5  Bandiera degli Stati Uniti Geoff Grant
Bandiera degli Stati Uniti Patrick McEnroe
6 5
2  Bandiera dell'Australia Todd Woodbridge
Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
7 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis