Phaethornis guy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eremita verde
Phaethornis guy
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineApodiformes
FamigliaTrochilidae
SottofamigliaPhaethornithinae
GenerePhaethornis
SpecieP. guy
Nomenclatura binomiale
Phaethornis guy
(Lesson, 1833)
Areale

L’eremita verde o colibrì del sole verde (Phaethornis guy (Lesson, 1833)) è un uccello della famiglia Trochilidae, diffuso in America centrale e Sud America.[1][2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

È una specie nettarivora che raccoglie il nettare dai fiori di diverse specie di angiosperme tra cui Justicia umbrosa e Razisea spicata (Acanthaceae), Pitcairnia brittoniana e Guzmania nicaraguensis (Bromeliaceae), Costus barbatus (Costaceae), Drymonia conchocalyx e D. rubra (Gesneriaceae), Heliconia tortuosa (Heliconiaceae), Malvaviscus palmanus (Malvaceae), Renealmia thrysoides (Zingiberaceae), Burmeistera cyclostigmata e Centropogon solanifolius (Campanulaceae), Psammisia ramiflora (Ericaceae), Palicourea elata e Hillia triflora (Rubiaceae).[3]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

La specie è diffusa in Costa Rica, Panama, Colombia, Ecuador, Perù, Venezuela e Trinidad e Tobago.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) BirdLife International 2016, Phaethornis guy, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 16/12/2019.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Trochilidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 16/12/2019.
  3. ^ (EN) Temeles E.J., Linhart Y.B., Masonjones M., Masonjones H.D., The role of flower width in hummingbird bill length-flower length relationships, in Biotropica, vol. 34, n. 1, 2002, pp. 68–80, DOI:10.1111/j.1744-7429.2002.tb00243.x.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Phaethornis guy, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Uccelli