Coordinate: 46°37′58″N 9°25′33″E

Patzen-Fardün

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Patzen-Fardün
ex comune
Patzen-Fardün – Stemma
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Grigioni
RegioneHinterrhein
Amministrazione
Lingue ufficialiromancio
tedesco
Data di istituzione1875
Data di soppressione2002
Territorio
Coordinate46°37′58″N 9°25′33″E
Altitudine1 164 m s.l.m.
Abitanti64[1] (2000)
FrazioniFarden, Pazen
Comuni confinantiCasti-Wergenstein, Donat, Lohn, Mathon, Zillis-Reischen
Altre informazioni
Cod. postale7433
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS3709
TargaGR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Patzen-Fardün
Patzen-Fardün
Patzen-Fardün – Mappa
Patzen-Fardün – Mappa
Il territorio del comune di Patzen-Fardün prima degli accorpamenti comunali del 2003

Patzen-Fardün (toponimo tedesco; in romancio Pazen-Farden) è stato un comune svizzero del Canton Grigioni, nel distretto di Hinterrhein.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Il comune si trovava nello Schamserberg (toponimo tedesco; in romancio Muntogna da Schons), il versante sinistro dello Schams lungo il Reno Posteriore[1][2].

Il comune è stato istituito nel 1875 con la fusione dei comuni soppressi di Farden e Pazen e il 1º gennaio 2003 è stato integrato nel comune di Donat, il quale a sua volta 1º gennaio 2021 è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Casti-Wergenstein, Lohn e Mathon per formare il nuovo comune di Muntogna da Schons[1][3].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[4]

  1. ^ a b c d Jürg Simonett, Farden, in Dizionario storico della Svizzera, 2 dicembre 2016. URL consultato il 15 agosto 2023.
    Jürg Simonett, Pazen, in Dizionario storico della Svizzera, 2 dicembre 2016. URL consultato il 15 agosto 2023.
  2. ^ Jürg Simonett, Schamserberg, in Dizionario storico della Svizzera, 8 luglio 2011. URL consultato il 15 agosto 2023.
  3. ^ (DERM) Portrait Gemeinde Muntogna da Schons, su mdschons.ch, sito istituzionale del comune di Muntogna da Schons. URL consultato il 15 agosto 2023.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera
  • AA. VV., Storia dei Grigioni, 3 volumi, Collana «Storia dei Grigioni», Edizioni Casagrande, Bellinzona 2000.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera