Pattaya Women's Open 1997 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pattaya Women's Open 1997
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera del Giappone Miho Saeki
Bandiera del Giappone Yuka Yoshida
VincitoriBandiera dell'Australia Kristine Kunce
Bandiera degli Stati Uniti Corina Morariu
FinalistiBandiera dell'Argentina Florencia Labat
Bandiera del Belgio Dominique Van Roost
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pattaya Women's Open 1997.

Il doppio del Pattaya Women's Open 1997 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 1997.

Miho Saeki e Yuka Yoshida erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nei quarti di finale contro Kristine Kunce e Corina Morariu.

La Kunce e la Morariu hanno battuto in finale 6–3, 6–4 Florencia Labat e Dominique Van Roost.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová / Bandiera della Rep. Ceca Helena Vildová (primo turno)
  2. Bandiera della Corea del Sud Sung-Hee Park / Bandiera di Taipei Cinese Shi-Ting Wang (quarti di finale)
  3. Bandiera del Giappone Rika Hiraki / Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn (primo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Florencia Labat / Bandiera del Belgio Dominique Van Roost (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Slovacchia H Nagyová
 Bandiera della Rep. Ceca H Vildová
6 3 3
 Bandiera del Giappone M Saeki
 Bandiera del Giappone Y Yoshida
4 6 6  Bandiera del Giappone M Saeki
 Bandiera del Giappone Y Yoshida
7 5 2
 Bandiera dell'Australia K Kunce
 Bandiera degli Stati Uniti C Morariu
6 6  Bandiera dell'Australia K Kunce
 Bandiera degli Stati Uniti C Morariu
5 7 6
 Bandiera del Sudafrica L Horn
 Bandiera dell'Austria K Kschwendt
3 1  Bandiera dell'Australia K Kunce
 Bandiera degli Stati Uniti C Morariu
1 6 6
3  Bandiera del Giappone R Hiraki
 Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
2 3  Bandiera dei Paesi Bassi S Noorlander
 Bandiera della Francia N van Lottum
6 4 4
 Bandiera dei Paesi Bassi S Noorlander
 Bandiera della Francia N van Lottum
6 6  Bandiera dei Paesi Bassi S Noorlander
 Bandiera della Francia N van Lottum
1 6 6
Q  Bandiera del Regno Unito A Tordoff
 Bandiera della Cina J-Q Yi
5 1  Bandiera della Romania C Cristea
 Bandiera della Romania R Dragomir
6 4 4
 Bandiera della Romania C Cristea
 Bandiera della Romania R Dragomir
7 6  Bandiera dell'Australia Kristine Kunce
 Bandiera degli Stati Uniti Corina Morariu
6 6
WC  Bandiera del Giappone S Asagoe
 Bandiera della Thailandia B Sangaram
1 1 4  Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
 Bandiera del Belgio Dominique Van Roost
3 4
 Bandiera dell'Australia A Ellwood
 Bandiera dell'Australia N Pratt
6 6  Bandiera dell'Australia A Ellwood
 Bandiera dell'Australia N Pratt
6 6 4
 Bandiera della Russia E Kulikovskaja
 Bandiera della Bulgaria P Stoyanova
2 6 6 4  Bandiera dell'Argentina F Labat
 Bandiera del Belgio D Van Roost
4 7 6
4  Bandiera dell'Argentina F Labat
 Bandiera del Belgio D Van Roost
6 3 7 4  Bandiera dell'Argentina F Labat
 Bandiera del Belgio D Van Roost
6 7
 Bandiera della Svezia Å Svensson
 Bandiera dell'Italia L Golarsa
3 4  Bandiera della Bielorussia O Barabanščikova
 Bandiera dell'Australia L Pleming
4 6
 Bandiera della Bielorussia O Barabanščikova
 Bandiera dell'Australia L Pleming
6 6  Bandiera della Bielorussia O Barabanščikova
 Bandiera dell'Australia L Pleming
w/o
 Bandiera del Belgio L Courtois
 Bandiera dell'Ungheria V Csurgo
1 1 2  Bandiera della Corea del Sud S-H Park
 Bandiera di Taipei Cinese S-T Wang
2  Bandiera della Corea del Sud S-H Park
 Bandiera di Taipei Cinese S-T Wang
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis