Parkesia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Parkesia
Parkesia motacilla
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePasseriformes
FamigliaParulidae
GenereParkesia
Sangster, 2008
Specie

Parkesia Sangster, 2008 è un piccolo genere della famiglia dei Parulidi che comprende due specie di tordo acquaiolo[1]. Il genere è stato scorporato da Seiurus, nel quale precedentemente venivano classificate tutte e tre le specie di tordo acquaiolo. Dopo una recente revisione tassonomica, nel genere Seiurus (divenuto così monotipico) è rimasto il solo tordo acquaiolo fornaio.

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Parulidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'11 maggio 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Parkesia, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàLCCN (ENsh2016002548 · J9U (ENHE987007400379505171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli