Paris Open 1987 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paris Open 1987
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera degli Stati Uniti Peter Fleming
Bandiera degli Stati Uniti John McEnroe
VincitoriBandiera della Svizzera Jakob Hlasek
Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Scott Davis
Bandiera degli Stati Uniti David Pate
Punteggio7–6, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Paris Open 1987.

Il doppio del Paris Open 1987 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

Peter Fleming e John McEnroe erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Jakob Hlasek e Claudio Mezzadri hanno battuto in finale 7–6, 6–2 Scott Davis e David Pate.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Paul Annacone / Bandiera del Sudafrica Christo van Rensburg (semifinale)
  2. Bandiera della Cecoslovacchia Miloslav Mečíř / Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd (semifinale)
  3. Bandiera dell'Australia Pat Cash / Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Australia Peter Doohan / Bandiera dell'Australia Laurie Warder (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti P Annacone
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
6 6
 Bandiera dell'Australia C Limberger
 Bandiera dell'Australia M Woodforde
3 2 1  Bandiera degli Stati Uniti P Annacone
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
6 6
 Bandiera dell'Iran M Bahrami
 Bandiera dell'Uruguay D Pérez
6 6  Bandiera dell'Iran M Bahrami
 Bandiera dell'Uruguay D Pérez
3 1
 Bandiera degli Stati Uniti L Bourne
 Bandiera degli Stati Uniti J Klaparda
4 1 1  Bandiera degli Stati Uniti P Annacone
 Bandiera del Sudafrica C van Rensburg
6 7 3
4  Bandiera dell'Australia P Doohan
 Bandiera dell'Australia L Warder
4 4  Bandiera degli Stati Uniti S Davis
 Bandiera degli Stati Uniti D Pate
7 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti K Curren
 Bandiera degli Stati Uniti B Gilbert
6 6  Bandiera degli Stati Uniti K Curren
 Bandiera degli Stati Uniti B Gilbert
3 5
 Bandiera del Paraguay F González
 Bandiera della Jugoslavia S Živojinović
2 4  Bandiera degli Stati Uniti S Davis
 Bandiera degli Stati Uniti D Pate
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti S Davis
 Bandiera degli Stati Uniti D Pate
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
 Bandiera degli Stati Uniti David Pate
6 2
 Bandiera della Svizzera J Hlasek
 Bandiera della Svizzera C Mezzadri
6 3 7  Bandiera della Svizzera Jakob Hlasek
 Bandiera della Svizzera Claudio Mezzadri
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti A Kohlberg
 Bandiera degli Stati Uniti R Van't Hof
4 6 6  Bandiera della Svizzera J Hlasek
 Bandiera della Svizzera C Mezzadri
7 3 6
 Bandiera della Cecoslovacchia S Birner
 Bandiera della Spagna J López Maeso
5 7 2 3  Bandiera dell'Australia P Cash
 Bandiera dell'Ecuador A Gómez
6 6 4
3  Bandiera dell'Australia P Cash
 Bandiera dell'Ecuador A Gómez
7 6 6  Bandiera della Svizzera J Hlasek
 Bandiera della Svizzera C Mezzadri
7 7
 Bandiera della Polonia W Fibak
 Bandiera della Francia H Leconte
4 6 6 2  Bandiera della Cecoslovacchia M Mečíř
 Bandiera della Cecoslovacchia T Šmíd
6 6
 Bandiera della Francia L Courteau
 Bandiera della Francia G Forget
6 1 4  Bandiera della Polonia W Fibak
 Bandiera della Francia H Leconte
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti R Leach
 Bandiera degli Stati Uniti T Pawsat
1 4 2  Bandiera della Cecoslovacchia M Mečíř
 Bandiera della Cecoslovacchia T Šmíd
6 6
2  Bandiera della Cecoslovacchia M Mečíř
 Bandiera della Cecoslovacchia T Šmíd
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis