Pallavolo paralimpica ai XV Giochi paralimpici estivi - Torneo maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera olimpica 
Pallavolo paralimpica
Rio de Janeiro 2016
Brasile-Egitto, gara valida per le qualificazioni alle semifinali
Informazioni generali
LuogoRiocentro
Periodo9-18 settembre
Partecipanti96 da 8 nazioni
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Pallavolo paralimpica ai XV Giochi paralimpici
Torneo maschile femminile

Il torneo maschile di pallavolo paralimpica ai XV Giochi paralimpici estivi si è svolto dal 9 al 18 settembre 2016 presso il Riocentro.

Qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]

Fase a gruppi

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra Pos G V P SV SP RS PF PS RP
Bandiera dell'Egitto Egitto 1 3 3 0 9 4 2,250 267 234 1,141
Bandiera del Brasile Brasile 2 3 2 1 8 4 2,000 278 212 1,311
Bandiera della Germania Germania 3 3 1 2 6 8 0,750 280 288 0,972
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4 3 0 3 2 9 0,222 167 258 0,647
Rio de Janeiro
9 settembre 2016, ore 10:00 UTC-3
Brasile Bandiera del Brasile3 – 0
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiRiocentro (2.873 spett.)
Arbitri: Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Adnan Kolos
Bandiera della Corea del Sud Malsoon Jung

Rio de Janeiro
9 settembre 2016, ore 14:00 UTC-3
Egitto Bandiera dell'Egitto3 – 2
referto
Bandiera della Germania GermaniaRiocentro (4.752 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Estonia Toomas Murulo
Bandiera della Finlandia Sari Mannersuo

Rio de Janeiro
11 settembre 2016, ore 10:00 UTC-3
Brasile Bandiera del Brasile2 – 3
referto
Bandiera dell'Egitto EgittoRiocentro (7.000 spett.)
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Benno Meijer
Bandiera del Regno Unito Glynn Archibald

Rio de Janeiro
11 settembre 2016, ore 18:30 UTC-3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti2 – 3
referto
Bandiera della Germania GermaniaRiocentro (8.200 spett.)
Arbitri: Bandiera della Cina An Qi
Bandiera della Libia Khalid Salem Shanishah

Rio de Janeiro
13 settembre 2016, ore 14:01 UTC-3
Egitto Bandiera dell'Egitto3 – 0
referto
Bandiera degli Stati Uniti Stati UnitiRiocentro (4.500 spett.)
Arbitri: Bandiera del Canada Marie-Claude Richer
Bandiera della Cina An Qi

Rio de Janeiro
13 settembre 2016, ore 20:30 UTC-3
Germania Bandiera della Germania1 – 3
referto
Bandiera del Brasile BrasileRiocentro (7.542 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Iran Ebrahim Firouzi
Bandiera del Ruanda Erick Gaju

Squadra Pos G V P SV SP RS PF PS RP
Bandiera dell'Iran Iran 1 3 3 0 9 0 228 173 1,318
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 2 3 2 1 6 3 2,000 206 184 1,120
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 3 3 1 2 3 8 0,375 237 265 0,894
Bandiera della Cina Cina 4 3 0 3 2 9 0,222 216 265 0,815
Rio de Janeiro
10 settembre 2016, ore 18:30 UTC-3
Iran Bandiera dell'Iran3 – 0
referto
Bandiera della Cina CinaRiocentro (5.894 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Janko Plesnik
Bandiera del Brasile Ronaldo Tadeu Chaves

Rio de Janeiro
10 settembre 2016, ore 20:30 UTC-3
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina3 – 0
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaRiocentro (3.248 spett.)
Arbitri: Bandiera della Germania Kirsten Kohn
Bandiera del Brasile Ana Sartorio

Rio de Janeiro
12 settembre 2016, ore 14:00 UTC-3
Cina Bandiera della Cina2 – 3
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaRiocentro (3.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Dominik Raca
Bandiera dell'Australia Stephen Giugni

Rio de Janeiro
12 settembre 2016, ore 21:00 UTC-3
Iran Bandiera dell'Iran3 – 0
referto
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed ErzegovinaRiocentro (2.500 spett.)
Arbitri: Bandiera della Corea del Sud Malsoon Jung
Bandiera della Slovenia Janko Plesnik

Rio de Janeiro
14 settembre 2016, ore 18:30 UTC-3
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina3 – 0
referto
Bandiera della Cina CinaRiocentro (3.500 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Ronaldo Tadeu Chaves
Bandiera degli Stati Uniti Dan Apol

Rio de Janeiro
14 settembre 2016, ore 20:30 UTC-3
Ucraina Bandiera dell'Ucraina0 – 3
referto
Bandiera dell'Iran IranRiocentro (3.856 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Debora Santos
Bandiera dei Paesi Bassi Benno Meijer

Fase a eliminazione diretta

[modifica | modifica wikitesto]
Semifinali Finale medaglia d'oro
Bandiera dell'Egitto Egitto 0
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 3 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 1
Bandiera del Brasile Brasile 0 Bandiera dell'Iran Iran 3
Bandiera dell'Iran Iran 3
Finale medaglia di bronzo
Bandiera dell'Egitto Egitto 3
Bandiera del Brasile Brasile 2


Rio de Janeiro
16 settembre 2016, ore 18:30 UTC-3
Egitto Bandiera dell'Egitto0 – 3
(23-25, 39-50, 59-75)
referto
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed ErzegovinaRiocentro (7.250 spett.)
Arbitri: Bandiera dei Paesi Bassi Benno Meijer
Bandiera del Regno Unito Glynn Archibald

Rio de Janeiro
16 settembre 2016, ore 20:30 UTC-3
Brasile Bandiera del Brasile0 – 3
(20-25, 39-50, 56-75)
referto
Bandiera dell'Iran IranRiocentro (8.550 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Dominik Raca
Bandiera della Cina An Qi

Finale medaglia di bronzo

[modifica | modifica wikitesto]
Rio de Janeiro
18 settembre 2016, ore 09:30 UTC-3
Egitto Bandiera dell'Egitto3 – 2
(28-26, 57-57, 76-82, 101-104, 116-117)
referto
Bandiera del Brasile BrasileRiocentro (8.150 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Iran Ebrahim Firouzi
Bandiera del Canada Marie-Claude Richer

Finale medaglia d'oro

[modifica | modifica wikitesto]
Rio de Janeiro
18 settembre 2016, ore 12:38 UTC-3
Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina1 – 3
(21-25, 46-46, 64-71, 79-96)
referto
Bandiera dell'Iran IranRiocentro (5.100 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Janko Plesnik
Bandiera del Brasile Ronaldo Tadeu Chaves

Incontri per i piazzamenti finali

[modifica | modifica wikitesto]

7º/8º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Rio de Janeiro
16 settembre 2016, ore 13:30 UTC-3
Stati Uniti Bandiera degli Stati Uniti0 – 3
(15-25, 31-50, 48-75)
referto
Bandiera della Cina CinaRiocentro (6.850 spett.)
Arbitri: Bandiera del Brasile Ana Sartorio
Bandiera della Libia Khalid Salem Shanishah

5º/6º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Rio de Janeiro
16 settembre 2016, ore 15:30 UTC-3
Germania Bandiera della Germania1 – 3
(21-25, 46-47, 65-72, 88-97)
referto
Bandiera dell'Ucraina UcrainaRiocentro (5.927 spett.)
Arbitri: Bandiera degli Stati Uniti Dan Apol
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Adnan Kolos

Posizione Squadra
1 Bandiera dell'Iran Iran
2 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina
3 Bandiera dell'Egitto Egitto
4 Bandiera del Brasile Brasile
5 Bandiera dell'Ucraina Ucraina
6 Bandiera della Germania Germania
7 Bandiera della Cina Cina
8 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]