Pallacanestro ai XVII Giochi panamericani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I tornei di pallacanestro ai XVII Giochi panamericani si svolgono dall'16 al 25 luglio 2015 al Ryerson Athletic Centre di Toronto.[1][2] Otto squadre maschili e altrettante femminili competono nei rispettivi tornei.[3]

Calendario[modifica | modifica wikitesto]

P Preliminari S Semifinali F Finali
Evento↓/Data → Gio 16 Ven 17 Sab 18 Dom 19 Lun 20 Mar 21 Mer 22 Gio 23 Ven 24 Sab 25
Uomini P P P S F
Donne P P P S F

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
Torneo maschile
(dettagli)
Bandiera del Brasile Brasile Bandiera del Canada Canada Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Torneo femminile
(dettagli)
Bandiera del Canada Canada Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Bandiera di Cuba Cuba

Qualificazioni[modifica | modifica wikitesto]

Uomini[modifica | modifica wikitesto]

Evento Data Luogo Posti Qualificate
Paese ospitante 1 Bandiera del Canada Canada
Qualificata automaticamente 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Campionato sudamericano maschile di pallacanestro 2014 23-28 luglio 2014 Bandiera del Venezuela Isla Margarita 3 Bandiera del Venezuela Venezuela
Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera del Brasile Brasile
Campionato centramericano maschile di pallacanestro 2014 1–7 agosto 2014 Bandiera del Messico Tepic 3 Bandiera del Messico Messico
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Totale 8

Donne[modifica | modifica wikitesto]

Evento Data Luogo Posti Qualificate
Paese ospitante 1 Bandiera del Canada Canada
Qualificate automaticamente 1 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Campionato centramericano femminile di pallacanestro 2014 22–26 luglio 2014 Bandiera del Messico 3 Bandiera di Cuba Cuba
Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Campionato sudamericano femminile di pallacanestro 2014 11–28 settembre 2014 Bandiera dell'Ecuador Ambato 3 Bandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera del Brasile Brasile
Bandiera del Venezuela Venezuela
Totale 8

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Ryerson Athletic Centre Named Home of Basketball at Toronto 2015 Pan Am/Parapan Am Games, su toronto2015.org, TO2015, 19 luglio 2014. URL consultato il 1º novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).
  2. ^ Competition Schedule, su toronto2015.org, TO2015, 18 agosto 2014. URL consultato il 7 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  3. ^ Basketball, su toronto2015.org, TO2015. URL consultato il 19 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2015).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro