Pacific Life Open 2008 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pacific Life Open 2008
Qualificazioni singolare maschile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: Pacific Life Open 2008.

Le qualificazioni del singolare maschile del Pacific Life Open 2008 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Pacific Life Open 2008 prevedevano 48 partecipanti di cui 12 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Peter Luczak (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Chris Guccione (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Fabio Fognini (ultimo turno)
  4. Bandiera della Germania Miša Zverev (primo turno)
  5. Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase (Qualificato)
  6. Bandiera della Germania Rainer Schüttler (ultimo turno)
  7. Bandiera della Francia Florent Serra (Qualificato)
  8. Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti (primo turno)
  9. Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds (Qualificato)
  10. Bandiera degli Stati Uniti Amer Delić (primo turno)
  11. Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili (primo turno)
  12. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (Qualificato)
  1. Bandiera del Cile Paul Capdeville (Qualificato)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick (ultimo turno)
  3. Bandiera della Russia Igor' Kunicyn (Qualificato)
  4. Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson (ultimo turno)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik (Qualificato)
  6. Bandiera del Giappone Kei Nishikori (Qualificato)
  7. Bandiera dell'Australia Ryan Sweeting (primo turno)
  8. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest (Qualificato)
  9. Bandiera della Colombia Santiago Giraldo (Qualificato)
  10. Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli (ultimo turno)
  11. Bandiera degli Stati Uniti Mathieu Montcourt (primo turno)
  12. Bandiera della Serbia Dušan Vemić (Qualificato)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 7 6
1 Bandiera dell'Australia Peter Luczak 65 4 Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 3 2
15 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 6 6 15 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 1 3
Primo turno Ultimo turno
Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans 7 6
2 Bandiera dell'Australia Chris Guccione 63 3 Bandiera degli Stati Uniti Brendan Evans 7 1 4
13 Bandiera del Cile Paul Capdeville 6 6 13 Bandiera del Cile Paul Capdeville 63 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Jesse Huta Galung 2 2
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 0 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Sam Warburg 6 62 2 3 Bandiera dell'Italia Fabio Fognini 1 2
17 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 6 6 17 Bandiera degli Stati Uniti Wayne Odesnik 6 6
Bandiera della Slovacchia Dominik Hrbatý 1 0
Primo turno Ultimo turno
Bandiera degli Stati Uniti Scoville Jenkins 4 6 6
4 Bandiera della Germania Miša Zverev 6 3 2 Bandiera degli Stati Uniti Scoville Jenkins 4 6 63
24 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 64 6 6 24 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 6 3 7
Bandiera degli Stati Uniti Michael McClune 7 4 4
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 6 4 7
Bandiera d'Israele Harel Levy 1 6 5 5 Bandiera dei Paesi Bassi Robin Haase 6 68 6
16 Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 6 6 16 Bandiera del Sudafrica Kevin Anderson 1 7 4
Bandiera della Grecia Konstantinos Economidis 4 3
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Germania Rainer Schüttler 6 6
Bandiera dell'Australia Joseph Sirianni 4 2 6 Bandiera della Germania Rainer Schüttler 5 5
21 Bandiera della Colombia Santiago Giraldo 6 6 21 Bandiera della Colombia Santiago Giraldo 7 7
Bandiera del Cile Adrián García 3 2
Primo turno Ultimo turno
7 Bandiera della Francia Florent Serra 7 6
Bandiera del Regno Unito Jamie Baker 68 1 7 Bandiera della Francia Florent Serra 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting 7 6 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sweeting 4 4
19 Bandiera dell'Australia Alun Jones 68 2
Primo turno Ultimo turno
Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer 6 7
8 Bandiera dell'Ecuador Nicolás Lapentti 3 64 Bandiera del Canada Frédéric Niemeyer 7 5 4
18 Bandiera del Giappone Kei Nishikori 6 4 7 18 Bandiera del Giappone Kei Nishikori 5 7 6
Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 4 6 5
Primo turno Ultimo turno
9 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 6 6
Bandiera della Francia Laurent Recouderc 0 4 9 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 7 7
14 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 4 6 6 14 Bandiera degli Stati Uniti Robert Kendrick 63 68
Bandiera della Slovacchia Ivo Klec 6 1 1
Primo turno Ultimo turno
Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 3 6
10 Bandiera degli Stati Uniti Amer Delić 2 6 3 Bandiera della Germania Dominik Meffert 6 4 3
20 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 6 6 20 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 4 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Lukáš Dlouhý 3 1
Primo turno Ultimo turno
Bandiera della Bielorussia Maks Mirny 7 65 6
11 Bandiera della Russia Tejmuraz Gabašvili 5 7 4 Bandiera della Bielorussia Maks Mirny 7 7
Bandiera della Francia Mathieu Montcourt 1 6 6 Bandiera della Francia Mathieu Montcourt 5 5
23 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 3 4
Primo turno Ultimo turno
12 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6 6
Bandiera della Moldavia Roman Borvanov 2 1 12 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 6 3 6
22 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 6 7 22 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 4 6 2
Bandiera degli Stati Uniti Ryan Thacher 4 68

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2015).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis