PBZ Zagreb Indoors 2006 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
PBZ Zagreb Indoors 2006
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: PBZ Zagreb Indoors 2006.

Le qualificazioni del singolare del PBZ Zagreb Indoors 2006 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo PBZ Zagreb Indoors 2006 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák (primo turno)
  2. Bandiera d'Israele Dudi Sela (ultimo turno)
  3. Bandiera della Croazia Saša Tuksar (ultimo turno)
  4. Bandiera della Germania Denis Gremelmayr (secondo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl (Qualificato)
  2. Bandiera dell'Austria Stefan Koubek (Qualificato)
  3. Bandiera d'Israele Noam Okun (Qualificato)
  4. Bandiera della Serbia e Montenegro Ilija Bozoljac (Qualificato)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
Bandiera della Serbia e Montenegro Viktor Troicki 6 3 7
1 Bandiera della Slovacchia Michal Mertiňák 4 6 65 Bandiera della Serbia e Montenegro Viktor Troicki 63 6 6
Bandiera della Croazia Ivan Cerović 7 6 Bandiera della Croazia Ivan Cerović 7 2 4
Bandiera della Croazia Gordan Peranec 63 4 Bandiera della Serbia e Montenegro Viktor Troicki 2 3
Bandiera della Polonia Adam Chadaj 6 7 7 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 6
Bandiera della Croazia Vilim Visak 3 5 Bandiera della Polonia Adam Chadaj 1 64
7 Bandiera d'Israele Noam Okun 7 6 7 Bandiera d'Israele Noam Okun 6 7
Bandiera della Slovenia Grega Žemlja 63 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 6
Bandiera dell'Austria Konstantin Gruber 3 1 2 Bandiera d'Israele Dudi Sela 6 65 7
Bandiera della Serbia e Montenegro Darko Madjarovski 2 6 6 Bandiera della Serbia e Montenegro Darko Madjarovski 4 7 612
Bandiera del Regno Unito Lee Childs 6 2 3 2 Bandiera d'Israele Dudi Sela 3 2
Bandiera della Croazia Vjekoslav Skenderovic 66 6 6 8 Bandiera della Serbia e Montenegro Ilija Bozoljac 6 6
Bandiera della Serbia e Montenegro Nikola Ciric 7 1 4 Bandiera della Croazia Vjekoslav Skenderovic 66 6(1)
8 Bandiera della Serbia e Montenegro Ilija Bozoljac 6 6 8 Bandiera della Serbia e Montenegro Ilija Bozoljac 7 7
Bandiera della Croazia Nikola Martinovic 4 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Croazia Saša Tuksar 6 6
Bandiera della Croazia Ante Nakić-Alfirević 2 3 3 Bandiera della Croazia Saša Tuksar 4 6 6
Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 4 6 6 Bandiera dell'Italia Simone Bolelli 6 2 4
Bandiera della Croazia Lovro Zovko 6 3 2 3 Bandiera della Croazia Saša Tuksar 3 6 4
Bandiera della Slovenia Rok Jarc 7 6 5 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 6 2 6
Bandiera dell'Ungheria Sebo Kiss 62 2 Bandiera della Slovenia Rok Jarc 5 3
5 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 6 6 5 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 7 6
Bandiera della Croazia Petar Jelenic 4 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 6 7
Bandiera dell'Italia Massimo Dell'Acqua 4 5 4 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr 65 6 63
Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay 63 7 6 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay 7 1 7
Bandiera della Rep. Ceca Jan Minar 7 65 3 Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay 1 4
Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 6 6 6 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 6
Bandiera della Croazia Roman Kelecic 3 3 Bandiera dell'Italia Leonardo Azzaro 3 4
6 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 7 6 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 6
Bandiera della Croazia Franco Skugor 4 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 12 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis