Otus ireneae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Assiolo di Sokoke
Otus ireneae
Stato di conservazione
In pericolo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineStrigiformes
FamigliaStrigidae
SottofamigliaStriginae
TribùOtini
GenereOtus
SpecieOtus ireneae
Nomenclatura binomiale
Otus ireneae
Ripley, 1966
Nomi comuni

assiolo di Sokoke

L'assiolo di Sokoke (Otus ireneae Ripley, 1966) è un uccello rapace della famiglia Strigidae.

Si trova in Kenya e Tanzania. La più grande popolazione di questa specie di gufo vive nella foresta di Cynometra-Manilkara, all'interno della foresta di Sokoke. Si trova anche nella foresta Afzelia-Cinometra.

L'assiolo di Sokoke può arrivare fino a 16-17 cm e può pesare fino a 57 g. È insettivoro e la colorazione del piumaggio può essere grigia o marrone-rossiccio.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Otus ireneae, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli