Ostrava Open 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ostrava Open 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svezia Jonas Björkman
Bandiera dell'Argentina Javier Frana
FinalistiBandiera della Francia Guy Forget
Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
Punteggio6-7, 6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ostrava Open 1995.

Il doppio del torneo di tennis Ostrava Open 1995, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Jonas Björkman e Javier Frana che hanno battuto in finale Guy Forget e Patrick Rafter 6-7, 6-4, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk / Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach / Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Guy Forget / Bandiera dell'Australia Patrick Rafter (finale)
  2. Assente

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Jiří Novák
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
5 4 1  Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
 Bandiera degli Stati Uniti MaliVai Washington
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Vojtěch Flégl
 Bandiera degli Stati Uniti MaliVai Washington
3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Nijssen
4 5 1  Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
 Bandiera della Rep. Ceca Daniel Vacek
6 7 6
3  Bandiera della Francia Guy Forget
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
6 6 3  Bandiera della Francia Guy Forget
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
7 6 7
 Bandiera della Germania Nicolas Kiefer
 Bandiera della Germania Jens Knippschild
4 4 3  Bandiera della Francia Guy Forget
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
W/O
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Korda
 Bandiera della Germania David Prinosil
6 6  Bandiera della Rep. Ceca Petr Korda
 Bandiera della Germania David Prinosil
 Bandiera degli Stati Uniti Dave Randall
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
4 3 3  Bandiera della Francia Guy Forget
 Bandiera dell'Australia Patrick Rafter
7 4 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 6  Bandiera della Svezia Jonas Björkman
 Bandiera dell'Argentina Javier Frana
6 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca David Miketa
3 3  Bandiera della Cecoslovacchia Libor Pimek
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
4 6
 Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera del Canada Greg Rusedski
6 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera del Canada Greg Rusedski
6 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
3 4  Bandiera della Francia Olivier Delaître
 Bandiera del Canada Greg Rusedski
6 3
 Bandiera della Svezia Jonas Björkman
 Bandiera dell'Argentina Javier Frana
6 6 6  Bandiera della Svezia Jonas Björkman
 Bandiera dell'Argentina Javier Frana
7 6
 Bandiera del Sudafrica Ellis Ferreira
 Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
7 3 4  Bandiera della Svezia Jonas Björkman
 Bandiera dell'Argentina Javier Frana
6 7
2  Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville
3 6
 Bandiera del Regno Unito Neil Broad
 Bandiera del Sudafrica Gary Muller
3 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis